Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 ottobre 2025


C'è un bambino, laggiù in fondo, il quale mi chiede per la seconda volta se tutti gli uccelli volano. Eccomi a soddisfarti, amico mio. No, tutti gli uccelli non volano. Potrei, anzi, nominartene alcuni che per la struttura del loro corpo, non possono neanche inalzarsi da terra.

Emilio, rifattosi calmo, s'avvicinò alla finestra, e trasse di tasca la rivoltella di cui andava sempre armato. Signore! esclamò Battista allibbito. Ma l'altro, senza badargli: Come volano ratte quelle rondini! Ma vola più ratta la palla della mia pistola. Sparò senza mirare e una rondinella cadde morta nel giardino. O signore! disse il servo sbalordito.

Come volano questi mesi! sembra un sogno. Sono gi

Sul prato verde e pieno di gente, gli attrezzi della ginnastica e l'altalena erano presi d'assalto; poi si giocava alla palla, al volano, ai cerchi; in mezzo ad un boschetto ombroso c'era un casotto di burattini, che al momento in cui s'incominciò la rappresentazione raccolse intorno a tutta quella schiera di bimbi.

Altri sul posto Disceser dei caduti e novamente Si contrastò, fin che si vide il mucchio Emergere dei morti e far parete Ai combattenti. Allor fu che dal colle La mitraglia tedesca e morti e vivi Spazzò via come volano le stoppie Per il campo al soffiar dell'uragano. Proseguimmo pel campo.

Con lei, così pronta alla ribattuta, non si poteva vincere impattare. Ci sono, provai a rispondere, delle piante che non vivono per le radici, non avendone affatto; piante che vanno, come una arcana inquietudine interna le sospinge; piante che volano, come il vento le porta. Davvero? Le metteremo alla prova. Mi accompagni, sulla cima di quel monte. Signorina!...

E l'inglese, rivolto a lei, disse: Ma è possibile che i vostri pensieri, una volta detti, non esistano più? Oh, più, più! disse Nancy. Volano via, come... oh! come quei fiori diafani e tondi, quasi di piuma, nei prati... Sapete pure! quelli che a soffiarli vi dicono l'ora? Io sempre sapevo l'ora così, quando ero bambina in Inghilterra. Come si chiamano quei fiori?...

Tal di quei duo feroci era a mirarsi L'ammirabile assalto; alto furore Ora il capo, ora il petto, ora impiagarsi Gli detta il fianco, e trapassarsi il core; Da l'armi indarno travagliate sparsi Volano per lo ciel lampi d'orrore, E fier suon, che da' propinqui move Monti ogni belva sbigottita altrove.

È nella primavera che lo spirito, il talento, il genio che giaceva annichilito, senza forza e senza slancio, è in questa stagione, dico, che hanno preso il volo, che hanno stese le loro ali gigantesche e che volano nei campi ridenti dell'immaginazione. Vivano i fiori e la bella natura!

Figurati che voleva portarselo via questo studio. Mi ha detto una parola grande! Voi datate da oggi, mi ha detto: perchè cominciate a rendere l'occulto. Ha delle espressioni! Dice che la pittura è la penetrazione dell'occulto, che non si rivolge ai sensi ma alle anime. Infatti egli trasfigura. I suoi paesaggi volano. Tutte le cose hanno le ali. Fermati. Mi puoi dare cento lire? Che dici?

Parola Del Giorno

c’illuminer

Altri Alla Ricerca