Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 ottobre 2025


Adunque si ha da concludere e dire che le fatture delle monete devono esser pagate da coloro che vogliono far ridurre in danari i propri ori ed argenti, siano di qualunque sorta si vogliano, o dalle miniere, o per averli ricevuti cosí grezzi o in massa in contraccambio di alcune robe o mercanzie, o avuti per ereditá, ovvero in qualunque altro modo si voglia; perciocché essi subentrano e restano in quell'obbligo, nel quale era il primo che li cavò dalla miniera.

Loredana fece un gesto per allontanarlo, e insistette: Veramente, Flopi, non ti hanno mai parlato di matrimonio, non vogliono che ti sposi? Ma no; sono tue fantasie queste! ripetè Filippo. Sei pronto a giurarmelo? Te lo giuro.... Sei pronto a darmi la tua parola d'onore? Filippo ebbe un attimo di titubanza; ma ormai non poteva più retrocedere. Ti do la mia parola d'onore! disse.

Fa dunque di mestieri a' principi che non hanno miniere proprie, piú tosto che avanzare, perdere le fatture su la zecca, se non vogliono per un debole guadagno diminuire all'ingrosso le sue entrate per sempre.

CLEMENZIA. È cotesto il male: ché le giovani vogliono essere trattate da mogli e non da figliuole; e voglion chi le strazi, chi le morda e chi l'accenci ora per un verso e ora per un altro, e non chi le tratti da figliuole. VIRGINIO. Tu credi che tutte le donne sien come te? ché sai che ci conosciamo. Ma e' non è cosí; benché Gherardo ha un buono animo di trattarla da moglie.

Perché molte volte occorre comprare o vendere opere fabricate e fatte di argento, overo alcune laminette ed altre simili cose d'argenti di varie leghe o finezze non lavorati, che, per essere di pesi di non molta importanza, a voler farne il saggio, non portano tal spesa; ed anco alle volte, per la bellezza di quei lavori, non si vogliono guastare con levar loro un poco d'argento, onde si sogliono contrattare simili argenti sotto la tocca delle leghe, che sul paragone vengono dimostrate ed al meglio che si può; ed affinché alli compratori ed alli venditori sia piú facile il conteggiare sopra i valori di tali argenti: ho fatto la presente tavola o tariffa, della quale ciascuno potrá servirsene, occorrendo, in fare simili conti.

Per le quali penne, onde questo corpo si cuopre, intendo la bellezza della peregrina istoria, che nella superficie della lettera della Comedia suona: come l'essere disceso in inferno e veduto l'abito del luogo e le varie condizioni degli abitanti; essere ito su per la montagna del purgatorio, udite le lagrime e i lamenti di coloro che sperano d'essere santi; e quindi salito in paradiso e la ineffabile gloria de' beati veduta: istoria tanto bella e tanto peregrina, quanto mai da alcuno piú non fu pensata non che udita, distinta in cento canti, come alcuni vogliono il paone avere nella coda cento occhi.

Il padre (dominando le proteste). Ma scusino! Perché vogliono guastare, in nome d'una verit

La cabaletta è il madrigale, l'anacreontica, l'epigramma dell'opera in musica concetti qui si vogliono e non suoni si esigono cuore e fantasia, non contrappunto; convien proprio, per fare qualche cosa di eletto e di affascinante, esser artisti di ispirazione, non vacui professori di armonia o di acrobatismo orchestrale.

Il Marliani diè il bacio poi si mise la penna fra le dita e finse di scrivere. Entrò il facchino. Tre signori che vogliono parlare con lei disse a Marliani. Chi sono? Uno glielo posso dire: è il signor Bonaventuri, perchè lo conosco; gli altri due non so. Falli entrare. Poi finse di essere tutto assorto nel far delle cifre. La grossa Bibò sedette in disparte. Bonaventuri entrò.

La nazione ha bisogno di sapere ciò che gli operai non vogliono: tanti strani sistemi, pericolosi, sovversivi, hanno occupato le menti a' nostri, che giova conoscere non solamente ciò che l'uomo crede, ma ciò in che non crede.

Parola Del Giorno

stradicciole

Altri Alla Ricerca