Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Desiosa veder questo Lampridio, ché non mi scappi il manto, me lo piglio a due mani, e spingo innanzi finché vedo due persone, una di venti e l'altra di sessanta anni, vestite da turchi con le mani piene di calli e ne' piedi si conosceva il segno del cerchio della catena: niuno di loro mi avea ciera d'innamorato, e mi meraviglio come vogli Lampridio comparir in quel modo innanzi la sua innamorata.

O sommo Iddio, chiunque puoi col sol benigno sguardo al mio caro signor porgere aita, deh! muovati pietá, se quella solo ne gli spirti celesti vive e alberga; vogli di cruda e acerba morte di chi piú che t'ama e sopra a tutti li iddii t'onora esser cosí cagione. CRISAULO. Che fai, Fileno?

EROTICO. Ed è possibile che non vogli lasciar l'ira per un poco e ascoltar le mie ragioni? BALIA. M'incolerisco di sorte, che se mai mi dispiacque d'esser donna, mi dispiace ora; ché si fussi uomo come te, ti caverei quelle intestine dal corpo.

52 Dico così, per dimostrar che quello ch'io dissi allora, e che ti voglio or dire, da viltade vien da cor fello, ma d'amor vero e da fedel servire. Io ti conforto ch'al paterno ostello, più tosto che tu pòi, vogli redire; che poco saggio si può dir colui che perde il suo per acquistar l'altrui.

Fin qui non credo che l'abbi da ridere, perch'io sia men di te duro avversario. O la pugna seguir vogli o dividere, o farla all'uno o all'altro luminario, ad ogni cenno pronta tu m'avrai, e come ed ogni volta che vorrai. 106 Così fu differita la tenzone fin che di Gange uscisse il nuovo albore, e si restò senza conclusione chi d'essi duo guerrier fosse il migliore.

PANURGO. Scherzava cosí con voi, intendeva per le podagre due figlie che aveva da maritare. NARTICOFORO. Oh lepidum caput! PANURGO. Ma sia come si vogli, son al vostro comando. NARTICOFORO. Ecco son venuto a tòrvi questa podagra e addossarla al mio figliuolo. PANURGO. Di questo mi doglio ben, che v'abbiate tolto invano questo travaglio.

Tu sta' discosto; tu piglia. LIDIO femina. Che «piglia»? Balorda! Son io; non lui. SAMIA. Cosí è. Erravo io. Tu hai ragione; tu il torto. Tu va' in pace; tu togli. LIDIO maschio. Che fai tu, bestia? Par che vogli dargli a lui; e sai che son nostri. LIDIO femina. Che «nostri»? Lassali a me. LIDIO maschio. Anzi, a me. LIDIO femina. Che a te? Lidio son io; non tu. LIDIO maschio. Dágli qua.

Stato so che non è, se non è stato prima che Ruggier fosse battezzato. 110 Ma se gli è stato inanzi che cristiano fosse Ruggier, non vo' che me ne caglia; ch'essendo ella fedele, egli pagano, non crederò che 'l matrimonio vaglia. Non si debbe per questo essere invano posto al risco Leon de la battaglia; il nostro imperator credo vogli anco venir del detto suo per questo manco.

Per che ti déi assai bene contentare del tuo quieto stato, vogli procurare scabbia al tuo corpo che sanissimo esser veggio. E maravigliomi io forte di cosí fatte parole quali sono state le tue; ché io fermissimamente creduto avrei, ed ancor credo, che voi asini sempre fuggito avereste cotali pompe, dove ora mi pare che procacciate voi d'averle.

GHERARDO. Tu mi perdonarai. Se gli è cotesto, te la renuncio. E lasciamo stare ch'io penso che, se la tua figliuola ha fatto ciò, l'abbi fatto perché la non voglia me. Ma penso anco ch'ella abbi tolto altri. VIRGINIO. Nol creder, Gherardo. Credi ch'io tel dicesse? Ti prego che non vogli guastar quel che è fatto. GHERARDO. Io ti priego che non me ne parli. VIRGINIO. Oh! Vòi mancar della tua parola?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca