Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Esso vide stanotte Anna Malpenga, chiamata in basso gergo la Cerbiatta, stringersi al muro, sospettosa e piatta, come attendendo in ansia un che non venga. L’uomo uscir dalle tenebre, in berretto a visïera sul volto a triangolo, vide; e gettarle, ambiguo, un pacco, e all’angolo sparire. Ella tornò, le braccia al petto.
Sì, contessa, ha ragione da un lato: disse, con tuono magnifico, la contessa Cunegonda: ma dall'altro, bisogna pure combattere all'aperto, a visiera alzata, come dicevasi al tempo de' Paladini; noi possiamo operare, possiam farci temere; e quando si tratta de' nostri principii assoluti, inconcussi, inespugnabili.... noi, noi dobbiamo, mi lasci continuar nella comparazione, gettare il guanto al secolo.
Ci s'intende; rispose lo sconosciuto, stringendo quella destra che il Giuliani non offriva nè ricusava. Ci s'intende! disse il Giuliani tra sè. Ci s'intende un cavolo! E non mi dice nemmeno il suo nome! Che modi son questi? Io ho la visiera calata; egli la tiene alzata sugli occhi, e porta l'impresa dello scudo coperta. Ma io lo conosco, costui; l'ho veduto, e non deve essere gran tempo.
Venga avanti, disse questi, con le mani in tasca e guardandolo fiso. Nascosti i fiori in una delle tasche del cappottino, Luigi Carleoni si avanzò; giunto a qualche passo dal padre si fermò sull'«attenti», portando la destra alla visiera. Ha sentito il segnale della partenza? Sissignore, rispose con voce che voleva esser franca e tentando di sostenere il freddo sguardo del capo.
«Questo è più di quello che io possa sopportare! O uomo, o demonio, tu te ne menti per la gola.» E la voce: «menti per la gola.» L'uomo d'arme calò la visiera, trasse la spada, e avvoltosi il mantello intorno al braccio sinistro fece atto di avventarsi sotto la volta.
Perocchè, dietro a Michel Magro, comparve tosto una squadra di ventitre guardie nazionali col berretto a larga visiera, il camiciotto greggio e i cinturini bianchi.
Da questa parte potremo forse arrivare allo scalone,» rispose Emilia, e andando sempre avanti, si trovarono in una sala guarnita di quadri; prese il lume per esaminare quello d'un soldato a cavallo sul campo di battaglia. Egli puntava la spada sopra un uomo disteso ai piedi del suo destriero, e che sembrava chiederli mercè. Il soldato, colla visiera alzata, lo guardava con l'aria della vendetta.
La maschera serbò il silenzio e volse bruscamente le spalle alla molesta interrogatrice, fissando in Angiolina quelle pupille infernali che brillavano di sotto la visiera come due carbonchi. Vo' provare se è Spagnuolo questo diavolo, disse fra sè la Vascello, o se è sordo: parliamogli spagnuolo. Par nuestra Señora de la ciudad, esta muchacha es toda corazon.
Mentre cercavo la via per andare alla cattedrale, incontrai un drappello di soldati spagnuoli. Mi fermai a guardarli, raffrontandoli colla pittura che ne fa il Baretti, quando racconta che lo assalirono nell'albergo, e uno gli prese l'insalata nel piatto, e un altro gli strappò di bocca la coscia di pollo. Bisogna dire che d'allora in poi sono molto cangiati. A prima vista, si piglierebbero per soldati francesi, chè hanno anch'essi i calzoni rossi e un cappotto bigio che scende fino al ginocchio. La sola differenza notevole è nella copertura del capo. Gli Spagnuoli portano un berretto d'una foggia particolare, schiacciato sul di dietro, incurvato sul dinanzi, munito d'una visiera che si ripiega sulla fronte, di panno bigio, duro, leggero e grazioso alla vista, e chiamato col nome dell'inventore, Ros de Olano, generale e poeta, che lo modellò sul suo berretto da caccia. La maggior parte dei soldati ch'io vidi, tutti di fanteria, eran giovani, bassetti di statura, bruni, svelti, puliti, come si suole immaginare che siano i soldati d'un esercito che ebbe altre volte le fanterie più leggere e più vigorose d'Europa. Oggi ancora i fantaccini spagnuoli hanno fama di instancabili camminatori e di corridori lestissimi; sono sobrii, fieri, e pieni d'un orgoglio nazionale del quale è difficile formarsi un'adeguata idea senz'averli conosciuti da vicino. Gli ufficiali portano una tunica nera e corta, come quella degli ufficiali italiani; che sogliono, fuor di servizio, tenere aperta, mostrando un panciotto abbottonato fino al collo. Nelle ore di libert
Il farmacista leggeva il suo giornale seduto presso il braciere coperto da una gran campana di latta gialla traforata intorno a ghirigori, gli occhiali sulla punta acuminata del lungo naso, il solito berretto a lunga visiera in capo. Due garzoni si annoiavano colle mani in tasca ad aspettar gli avventori.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca