Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Bortolo fece posto al vecchio rettore, che era venuto quasi a corsa sotto il sole. Dove sono? vediamo... e facendosi aiutare volle salire sul muricciolo per dominar meglio la posizione. Fattosi visiera colla mano, dopo aver strologato il lago, l'aria, lo spazio tra le barche e la riva: Non si può ancora dir nulla sentenziò tutto dipende dai polmoni.
50 Il mostro al petto il serpe ora gli appicca, che sotto l'arme e sin nel cor l'agghiaccia; ora per la visiera gliele ficca, e fa ch'erra pel collo e per la faccia. Rinaldo da l'impresa si dispicca, e quanto può con sproni il destrier caccia: ma la Furia infernal gi
Uno de' suoi scritturali, la penna appiccata sopra l'orecchio e gli occhiali rialzati a guisa di visiera sulla fronte, uscì del fondaco e attraversò il portichetto per annunziare al principale che due donne, l'una vecchia e l'altra giovine, le quali si dicevano sue parenti, domandavano il favore di parlargli. Chi sono? chiese il negoziante, senza levar gli occhi dal registro.
Il comandante, a cui era rivolta questa burlesca domanda dell'ubbriaco (e lo dimostrava il gesto di Geremia, che accostava militarmente la palma rovesciata dalla mano alla visiera del caschetto), rispose asciuttamente: Sì, avete ragione; ma se fate chiasso fin d'ora, darete la sveglia ai nemici, e non si potr
Egli con favella pacatissima rispose: Lasciate andare: non ve ne fidate; io conosco questa razza di gente; lasciate andare! E qui calarono le penne della mia presunzione. Nondimeno insistetti, ed egli, non avvezzo a repliche, si tirò sugli occhi il cappellino. Al noto segno di mal'umore, io sull'istante soggiunsi colla mano alla visiera: Generale, sempre agli ordini vostri.
Chi pensa che tra lor fosse tal patto, non sa l'usanza antiqua, e di molto erra: senz'altro patto, era vergogna e fallo e biasmo eterno a chi feria il cavallo. 51 Ferirsi alla visiera, ch'era doppia, ed a pena anco a tanta furia resse. L'un colpo appresso all'altro si raddoppia: le botte più che grandine son spesse, che spezza fronde e rami e grano e stoppia, e uscir invan fa la sperata messe.
Mi rallegro con voi, replicò madama Guglielmi deponendo le sue carte sul tavolo; ho troppa fretta e spesso mi trovo delusa nelle mie speranze: ma adagio, signor finanziere, vi esorto a non cantar vittoria; imperocchè vedo quella mascherina la quale sotto la visiera forse forse rider
Signore, le disse decisa, la mia triste, la mia tristissima posizione non mi consente di rifiutare visite di persone incognite; ma non ho mai conversato con persone il cui volto sia pertinacemente coperto da quella eterna visiera che cuopre il vostro. Orsù levatevela e ch'io vegga i vostri lineamenti.
10 A caso si trovò che fuor di testa l'elmo allor s'avea tratto il paladino; sì che tosto ch'uscì de la foresta, Bradamante conobbe il suo cugino. Di lontan salutollo, e con gran festa gli corse, e l'abbracciò poi più vicino; e nominossi, ed alzò la visiera, e chiaramente fe' veder ch'ell'era.
La folla si fende; un Cavaliere di aspetto leggiadro, con la visiera calata, portante scudo con figura affatto simile a quella del Monforte, se non che posta nella sua naturale attitudine, salutate in prima le dame, percuote col ferro dell'asta la insegna obbrobriosa del primo tenitore: al punto stesso il Cavaliere vede un altro ferro di mole maravigliosa, tinto di sangue rappreso percuotere la medesima insegna, onde volge la testa, e scorge un sembiante coperto di piastre di acciaio, il quale portava per impresa il fulmine, che cadente dalle nuvole abbatteva una torre, col motto: da man celata scende.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca