Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Stringevasi al Bartels l’animo per l’affanno di codesti infelici nel trottare al trotto dei cavalli mentre il padrone distrattamente godeva in cocchi, livree, cavalli, specie quando egli fosse un villan rifatto, che sfarzava con uomini da lui condotti dalla terra, della quale erano utili braccia, come della famiglia indispensabile aiuto³⁰⁷. ³⁰⁷ Bartels, op. cit., v. III, p. 602.

Allor mi dolsi, e ora mi ridoglio quando drizzo la mente a ciò ch’io vidi, e più lo ’ngegno affreno ch’i’ non soglio, perché non corra che virtù nol guidi; che, se stella bona o miglior cosa m’ha dato ’l ben, ch’io stessi nol m’invidi. Quante ’l villan ch’al poggio si riposa, nel tempo che colui che ’l mondo schiara la faccia sua a noi tien meno ascosa,

Vedete il re Francesco inanzi a tutti, che così rompe a' Svizzeri le corna, che poco resta a non gli aver distrutti: che 'l titolo mai più non gli adorna, ch'usurpato s'avran quei villan brutti, che domator de' principi, e difesa si nomeran de la cristiana Chiesa.

che averle dentro e sostener lo puzzo del villan d’Aguglion, di quel da Signa, che gi

Rispondeano i villan: Cari signori, abbiam le carni in sui terren lasciate. Dio vede i nostri affanni ed i sudori; son le vostre campagne migliorate: ma abbiam aggravi molti e pochi aiuti, e i buoi per i gran debiti venduti. Era un il nostro pane di frumento, ed or che ne facciam piú d'una volta, l'abbiamo nero di saggina a stento, ché il diavol se ne porta la ricolta.

79 E poi che per stracciarlo e farne scempio non si sfoga il fellon disacerba, vien fra le donne di che è pieno il tempio, più l'una de l'altra ci riserba; ma di noi fa col brando crudo ed empio quel che fa con la falce il villan d'erba. Non vi fu alcun ripar, ch'in un momento trenta n'uccise, e ne ferì ben cento.

Che' le citta` d'Italia tutte piene son di tiranni, e un Marcel diventa ogne villan che parteggiando viene. Fiorenza mia, ben puoi esser contenta di questa digression che non ti tocca, merce' del popol tuo che si argomenta. Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca per non venir sanza consiglio a l'arco; ma il popol tuo l'ha in sommo de la bocca.

E sendo un giorno alla messa in parrocchia, quando all'altar si volgeva il piovano a spiegare il vangel, Marfisa adocchia che dalla chiesa usciva ogni villano: Perdio! che gracidar vuol la ranocchia dicendo, ella mi secca il diretano; e usciti que' villan sul cimitero, siedeano al sol scherzando sopra al clero. Odi tu dicea l'un cotesto prete a predicar che non si de' rubare?

Non dimandar se i drappi alla rugiada di san Giovanni fa porre la notte, perché qualche tignuola non gli rada, e se fa dar lor spesso delle bòtte, e se fa chiuder l'uscio della strada per i ladroni, e se le calze rotte sa rattoppare e racconciar le maglie, e voler da' villan polli e rigaglie.

24 Il tuo compagno ha l'onor mio distrutto: questo corpo per forza ha violato; e perché teme ch'io ti narri il tutto, or si parte il villan senza commiato. In odio con quel dir gli ebbe ridutto colui che più d'ogn'altro gli fu grato. Argeo lo crede, ed altro non aspetta; ma piglia l'arme e corre a far vendetta.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca