Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
¹⁹¹ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXI, pp. 212-213, 218, 224, 231. L’ultima scena del piccolo dramma stupisce per la pena inflitta al funzionario giustiziere: e forse potrebbe avere una spiegazione pel tempo in cui essa si compiva. Eppure, diciott’anni dopo, quando si era alla vigilia del novantatre, accadeva qualche cosa di peggio.
Ma, poi che la natura ha preso per la sua indigenza quello che l'è opportuno a restaurazione delle virtú faticate nella vigilia e in conforto della vegetativa virtú, eziandio senza essere da alcuno escitati, da questo per noi medesimi ci sciogliamo. E di questo alcuna cosa piú distesamente diremo nel principio del quarto canto del presente libro.
Tu sai benissimo che l’ultimo giorno di carnevale, e la festa di Pasqua che non esce il foglio stampato, moltissimi associati o lettori non pensano a nulla, o pensano come la vigilia. Questo immenso prodotto della stampa, sempre crescente, a misura che scemano gli analfabeti, ha continuo bisogno di nuovi coscritti, da mettere al posto dei morti e degli invalidi.
Nell'«Hôtel de Inmigrantes» sono accampati come un'armata alla vigilia della battaglia. Il paragone viene naturale. Di fronte a tanta forza incosciente si prova quella piet
Al coro sempre vuole essere l'ultimo a intrare e il primo che n'esca. Con le labbra sue s'appressima a me, e col cuore se ne dilunga. Chi ne gli è cagione? La disobbedienzia. Egli, non vigilia né orazione, e non tanto l'orazione mentale, ma spesse volte l'officio, ad che egli è obligato, non il dirá; non caritá fraterna, ché egli non ama altro che sé, non d'amore ragionevole, ma d'amore bestiale.
Comunque sia, aggiunse il Sangonetto a mo' di correzione, pensa che la era una bambina, o giù di lì. Ma più tardi, ti ha ella mai incuorato a sperare? Che ne so io? Si può egli mai dir d'una donna, anche alla vigilia di farla tua, o di perderla per sempre, ch'ella t'abbia incuorato ad amarla?
Ma quanto era pensieroso Bonaventura, con tutti que' suoi sopraccapi, altrettanto era ilare, contento di sè medesimo, il Collini. L'odio contro Aloise soverchiava ogni altra cura nell'animo di lui. Egli era alla vigilia della vendetta, e gi
E come a lume acuto si disonna per lo spirto visivo che ricorre a lo splendor che va di gonna in gonna, e lo svegliato ciò che vede aborre, sì nescïa è la sùbita vigilia fin che la stimativa non soccorre;
Traversammo l'isola a piedi, con un appetito che la brezza marina acuì e più acuto allora rendevano gli effluvî degli aranci e dei cedri. Per giunta lo spietato sindaco ci descrisse le migliaia di grassi fagiani e di francolini della caccia reale di Procida. Laonde fra le murene dell'indomani della lotta e i francolini che presumevamo mangiare la vigilia ci sembrava mill'anni di arrivare alla prima stazione del viaggio. Il sindaco continuò il racconto nella seguente conformit
La fragile sensualitá e corpo suo non l'accusa, però che egli la tenne come serva col freno della ragione, macerando la carne con la penitenzia, con la vigilia e umile e continua orazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca