Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
La vettura camminò quasi sospinta dall’onda popolare ed entrò in citt
Lungo un mio viaggetto pedestre nel Tirolo italiano m'incontrai al di sopra di Rovereto in un giovane artista, che viaggiava egli pure colla vettura di San Francesco. Due individui presso a poco della medesima et
I frequenti trabalzi della vettura che l'uno verso l'altra ci spingevano, la solitudine, l'oscurit
Piazza Beccaria, numero cinque disse la Teresa al fiaccheraio, mettendo il piede sul predellino. Ell'era bianca in viso come una morta, ma risoluta. Il cameriere dell'albergo, salutando, chiuse lo sportello; la vettura partì.
La guardia gli fu addosso e lo afferrò per il bavero della giacchetta. Io non mi movo balbettò Cappiello. Canaglia! gli fece la guardia, cercando le manotte in saccoccia. Il calzolaio s'era chinato sul corpo inerte della vecchia, che quasi sbarrava la strada, sicchè una vettura da nolo, poco lontano, s'era dovuta fermare.
SIRO. Or veggio il lor cervello. Innamorati? Che sia maladetto quel giorno traditor che incominciai a servir mai nessun! ché non mi manca da starmi a casa mia ben da mio pari e sto a straziarmi dietro a questi cani che tengon servitori come gli osti le bestie da vettura; e 'l dí non basta, ché ancor s'ha a star la notte or qua, or lá per lor capricci.
Sua madre non apriva più bocca, ma aveva sguardi lunghi e meditabondi per la figliuola. La vettura, partì, s'avviò per la strada sulla quale Loredana aveva il giorno stesso incontrata la mamma; sparve nell'oscurit
Che so io, rispose monsignore con piglio d'indifferenza... se qualcuno volesse pregare per lui... Il prete di vettura roteò gli occhi, strisciando in pari tempo la punta della lingua sul labbro superiore. Con quella pantomina egli voleva dire: Ho capito!
E se ne andò tra la guardia di pubblica sicurezza e uno degli allievi carabinieri. L'altro si fece aiutare dai più coraggiosi e adagiò il cadavere in quella vettura che si trovava nel vicolo. Era diventato pallido il povero giovanotto; per la prima volta si trovava accosto a un morto. La bottega della fiorista rimase chiusa per un mese. Un bel giorno arrivò don Procolo, fumando.
Don Diego non aveva mai viaggiato; usciva per la prima volta dalla sua terra. Il tancheggio della vettura dava il mal di mare a Bambina. Ella si covigliò nel suo canticello, pallida come morta, sentendosi morire, e provò di dormire. Si apersero tutti gli sportelli per darle aria. La signora calabrese se la poggiò sul petto maternamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca