Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 settembre 2025


Alla fine, la contessa si alzò, dicendo alla vecchia: Ah! lei ancora non ha visto gli acquerelli del povero De Nittis, comprati ier l'altro da Ottavio? venga, venga.... stanno di l

I signori deputati domanderanno a S. M. l'Imperatore d'Austria, perché venga consacrata l'indipendenza del regno d'Italia, gi

Perché, se, per esempio, corre in quest'anno la proporzione loro come uno a 14 e tre quarti, e cápiti d'improvviso molta quantitá d'argento e non venga se non poco oro in Italia, o viceversa s'apra la congiuntura di mandar l'oro in Levante con qualche maggior profitto del solito, subito cominciano le doppie ed altre monete d'oro a far aggio grande ed esser barattate da' mercanti per piú argento del solito; onde crescono di valuta in proporzione di quelle d'argento, di modo che si daranno 15 once e forse piú d'argento per una d'oro.

Una domanda bizzarra gli salì alle labbra, perchè sentiva confusamente che in quell'incontro era qualche cosa d'insolito, che lo rendeva diverso dagli altri di tutte le sere lungo certe strade, quando la gente comincia a diradarsi. Perchè avete fermato me? State lontano? Non molto: venga. La ragazza è bella? .

Pio IX si levò in piedi, appoggiandosi all'inginocchiatoio, e con due o tre passi lenti e stentati si ridusse a sedere in un soffice seggiolone di velluto. Stette alquanto immobile e come irresoluto, poi si volse al camerario, sempre inginocchiato, e gli disse: Venga Baldoni. Il camerario si levò ed uscì.

E perchè non aspettare che venga al vostro banco il Montalto, se gi

FABRIZIO. Ho sentito ancor dire «Tu hai tolto a menar l'orso a Modana». Che vuol dire? dov'è questo orso? PEDANTE. E' son dettati antiqui de quibus nescitur origo. FABRIZIO. Certo, maestro, che questa terra par che mi venga di buono. STRAGUALCIA. Ed a me vien di migliore, ch'io sento qua presso uno odor d'arosto che mi fa morir di fame. PEDANTE. Oh!

«Iodisse il despota d'Exibo, «se m'ha da toccare a me, la riterrò come ostaggio. Così, per amor di lei, perchè non venga bistrattata o sacrificata, Re Zuccone dovr

Io sentii con terrore la sconvenienza della mia posizione, il maestro pure la sentì perchè riprese curvandosi verso di me: « A momenti è qui la direttrice. Via, mi perdoni, e venga a riprendere la lezione. «Io mi rizzai in fretta, e senza rispondergli, senza guardarlo, tornai al pianoforte.

Non ti varrá il consiglio e l'orazioni, ché l'avrai in barba. Bisogna cervello, in queste cose! Ora qui non manca altro se non ch'ei venga qua duo volte o tre e sappia governarsi. Io penso un tratto. Non passò ancor duo giorni.

Parola Del Giorno

confermandomi

Altri Alla Ricerca