Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
E neuno si difendeva dal veleno, se non coloro che erano illuminati del lume della fede. Come non si possono observare i comandamenti che non si observino i consigli. E come in ogni stato che la persona vuole essere, avendo sancta e buona volontá, è piacevole a Dio.
"Di' piuttosto che per avere bevuto troppo veleno ormai non temo più tossico. Io parlo a te senza ira e senza amore, e non vorrei che tu lo ridicessi a persona, almeno finchè io viva, perchè le voglie son piene gi
«No, scriveva il Rousseau, la natura non mi ha creato per godere; ella ha distillato nel mio cervello il veleno di quella felicit
La carne ne lusinga con la dolcezza de' diletti temporali, sotto a' quali è nascoso il veleno infernale, il qual noi, come il pesce con l'ésca piglia l'amo, cosí quasi sempre co' diletti prendiamo, e, di ciò velenati, miseramente moiamo.
Unde giongono orribili, per farle paura con laidissimo aspecto e con molte e diverse fantasie; ma, perché ne l'anima non è veleno di peccato, l'aspecto loro non le dá quel timore né mecte paura come a uno altro el quale iniquamente sia vissuto nel mondo.
Nicot, ai tempi di Caterina, ne portò la pianta in Francia; donde chiamasi nicotina il veleno, che se n'estrae, e figurò tanto funestamente nel processo Bocarmè.
Poi Teresa aggiunse, con quanta espressione di sprezzo può assumere una donna: La vada a dir messa, la vada! Monsignore, che poco prima si era fatto rosso per la collera, ora divenne a un tratto pallido, anzi livido in volto; i suoi occhi balenarono di fosca luce, come se avessero schizzato fuori il veleno della rabbia concentrata.
Non scendete a Pedavoli? dimandai al colonnello Plutino. A vendicare Romeo? No, a mangiare un pollo arrosto. Temo il veleno, o un'archibusata dalla finestra d'un granaio. Contemplai or ora la mensa imbandita del sindaco; c'è fior di maccheroni, e burro eletto, e mastelletti opimi di miele, e vini prelibati, e frutta superbe, e fiori, e olezzante biancheria, e posate d'argento e lieti visi.
Troverò la mia mamma sul margine di quella stella, e le parlerò così vicino al suo viso che le sue lagrime coleranno sulle mie guancie.... In ginocchio, in ginocchio le chiederò se i suoi occhi che adoro videro il Paradiso! Oh! tormento sinistro!... Quando, quando potrò annientare tutto il veleno di Cristo, nelle mie vene antiche? Mamma! Mamma! O tu che non sei morta e che porto in me!
Per qualche giorno non si avvertì in lui alcun mutamento che il dolore della madre perduta non bastasse a giustificare. Ma egli era in preda a una fiera tempesta. Tutte le malvagie passioni che un affetto nobile e puro aveva sopite nella sua anima si svegliavano più violente e imperiose, come ridomandando il posto ch'era stato loro conteso. Esse gli dicevano con amaro sarcasmo: Che ti valse disciplinar la tua tempra indomita, aprire il tuo cuore agli affetti gentili, armarti di pazienza e di mansuetudine? Quello che varrebbe alla vipera lo spogliarsi del suo veleno. Cessando d'esser temuta, non sarebbe amata. La natura t'aveva dato le qualit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca