Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Essa andava certo ai bagni.... Giovanni l'aveva vista.... non lo diceva, il perchè era chiaro! alla sola idea che il giovine avesse potuto veder colei nell'acqua, ricoperta d'un semplice velo di mussolina, le si strinse il cuore. Oh, no, non approvava che le signore, e in ispecie le ragazze, andassero a bagnarsi con gli uomini; lei ne sarebbe morta di vergogna. E glielo disse secco secco.
E a lui Anselmo con disdegno, mentre colla destra faceva velo agli occhi di Bianca: Uomo crudele, e osi insultarmi a questo letto, ove manda l'ultimo sospiro quella figlia che tu trafiggesti? Ah ch'io la tolga a' tuoi sguardi! nè son degni di fermarsi in tanta virtù; certo quest'alma immortale nel suo partire da spoglia sì pura ne sarebbe macchiata... Vedi, ella moriva spargendo sentimento di pace, e tu vieni a insultare l'asilo della sua quiete col veleno della tua inaudita ferit
E quando 'l lampeggiar del divo lume a me si scopre, del mio tristo core si scuote intorno il tenebroso velo: gioiscon gli occhi miei: l'anima mia tutta s'allegra e seco i miei pensieri; e meco gode il mio cornuto armento. Sorgi sol del mio sol sola sembianza.
La signora Maddalena era donna, e le parole di Aloise erano così chiare, che l'uomo più corto d'ingegno le avrebbe capite. Però ella non durò fatica ad intendere il segreto del giovine, e fu come un velo che si squarciasse d'improvviso davanti a lei.
Tutte le stazïoni e tutti i porti videro quella che non è mai stanca e sotto il nero velo è così bianca, pallida in viso del pallor dei morti.
Saluto la grande artista. La donna sospirò profondamente. Saluto la madre fortunata. Poi calò il velo sul viso. Nancy s'affrettò per gli affollati corridoi, dove la gente a gruppi discorreva e discuteva della sua bambina; e le parole: «Meravigliosa! Fenomenale! Incredibile!» batterono colla consueta ala soave al suo orecchio. «Madre fortunata!» Oh, sì, sì! essa era una madre fortunata!
Qui e` da man, quando di la` e` sera; e questi, che ne fe' scala col pelo, fitto e` ancora si` come prim'era. Da questa parte cadde giu` dal cielo; e la terra, che pria di qua si sporse, per paura di lui fe' del mar velo, e venne a l'emisperio nostro; e forse per fuggir lui lascio` qui loco voto quella ch'appar di qua, e su` ricorse>>.
93 Tra questo loco e quel de la colonna che fu sculpita in Borgia, com'è detto, formata in alabastro una gran donna era di tanto e sì sublime aspetto, che sotto puro velo, in nera gonna, senza oro e gemme, in un vestire schietto, tra le più adorne non parea men bella, che sia tra l'altre la ciprigna stella.
A me non è accaduto nulla di questo. Come? diss'ella, diventata grave. Io non ho amato nessuna donna frivola o perfida.... Oh sì, Serra, voi avete amata la più frivola e la più perfida fra le donne! ella esclamò, pianissimo, con un velo di lacrime negli occhi. Che importa quella?
Vi erano degli alberi dorati come le treccie di una Margherita ideale; altri ancora che ricordavano i bagliori di una fiamma morente; ed alcuni strisciati in rosa, con gradazioni tenere di carne, di corallo pallido, sfumati, diafani, con una morbidezza di velo e d'ali d'angelo cadute.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca