Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Pallida assai era la giornata; un velo cingeva i monti, una leggiera nebbia sorgeva dal piano, una malinconia di natura morente esalava dagli alberi, dalle foglie ingiallite, che si staccavano e cadevano gemendo. Sul terreno umido i passi non destavano alcun suono. M
Ogni velo era tolto, sciolto ogni dubbio, la sua virginit
Imilda non ascoltò più, ed aggrappandosi ai gradini, discinse le chiome, le scompose, con quelle si velò il volto per pudicizia, poi ancora, ma più rassegnata, scongiurò: E se vuoi mandarmi la morte! fa che non sia vergognosa!
Il volto di quella donna era florido, giocondo e bello; e pareva più bello sotto quel velo nero e in quell'abbigliamento; era un giglio sopra il manto di una bara. Se ne avvedeva, se ne teneva. E che mai, mio Dio, era ella andata a piangere in quel luogo?
Ma ten prego, se avvien che alcun tu scorga, agita il velo, gridagli che sproni la corsa a volo, pria ch’io m’abbandoni, soffocata dal sangue che s’ingorga!...» .... Il tempo stilla, in fredde gocce.
Leva, Tirrenia, l'inimico velo ch'a te'l tuo bel, a me 'l mio ben nasconde. Invido avaro velo: avara mano, crudo velo; man cruda e crudo core, che tanto bene a gli occhi miei contendi.
«Secondo giorno. «Madama è uscita all'una. Vestiva un abito di moire antico nero, cappellino lilas coverto di un velo nero. À preso una vettura di rimessa giù nella via di Clichy, che l'
A poco a poco però gli accadeva quel che accade a chi, dal piano, vede sorger il sole sulla cima d'un monte avvolto di nebbia. Prima c'era un fitto velo che non lasciava discerner nulla, che non lasciava nemmeno sospettare la presenza della montagna, poi quel velo si squarcia in un punto, poi in un altro; qua appare una macchia d'alberi, l
Non vi badate. Scherzi nervosi senza dubbio. Può darsi. Fin qui arrivai a rispondere; dopo, un tintinnio nelle orecchie e un velo davanti agli occhi mi impedirono di seguire il filo del discorso, senza però che Egli se ne accorgesse, essendomi celate le mani e mezzo il volto sotto la pelliccia.
141 Al vento di maestro alzò la nave le vele all'orza, ed allargossi in alto. Un ponente-libecchio, che soave parve a principio e fin che 'l sol stette alto, e poi si fe' verso la sera grave, le leva incontra il mar con fiero assalto, con tanti tuoni e tanto ardor di lampi, che par che 'l ciel si spezzi e tutto avampi. 142 Stendon le nubi un tenebroso velo che né sole apparir lascia né stella.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca