Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Sì; rispose Aloise; e il tuo povero amico è da quel tempo innamorato. L'ho amata fin dal primo giorno che l'ho veduta. Destino! Vederla e sentir la ferita nel cuore, fu un punto solo. Da quel giorno ho imparato a tacere, a tener segreti i miei patimenti. Credi tu forse, Enrico, che non mi avesse a dolere di nasconderli a te, al migliore de' miei amici?
Se questa fede non m'inganna, la poveretta non mi ha lasciato del tutto sol ch'io la chiami colla mente, ed ella si appoggia subito al mio fianco, sol ch'io le parli, per udire ancora la sua voce per vederla non ho che a cercare il suo volto affilato sotto le guancie un po' più ritondette della piccina.
E sai? La signora Violante, quella stecchita padrona di casa che dice una parola ogni mezz'ora, a guisa degli orologi da camera, si è degnata di sentenziare che i Montalto erano una buona casata, e che le doleva di vederla cadere a quel modo, per la tua fine immatura. E tu non hai risposto nulla?
Lalla, a questa scappata, rispose ridendo con un riso lungo, fresco, sonante. Vorrei quasi provare per vederla in un bell'impiccio.
La montagna che si muove verso Maometto; Maometto che si muove verso la montagna; il miracolo non è sempre lo stesso? Vuoi che andiamo a vederla, questa villa Vivaldi? E a Nervi? chiese Aloise, così pro forma.
Andrea diè un urlo e si precipitò nella villa, aprendo e sbattendo il cancello di ferro; ma quando fu sull'uscio che metteva alla scala, un uomo, quasi vecchio cogli occhi rossi di pianto, lo fermò, dicendogli pieno di sdegno e di collera: Che volete voi ancora in questa casa? Che altro male ci volete fare? -Voglio vederla! rispose Andrea con voce rauca.
Il bello è vederla dentro! sale, arredi, specchi, è una ricchezza!»
POLISENA. Don Ignazio, di che cosa vi dolete del fratello? DON IGNAZIO. Egli, senza averlo giamai offeso, tradendomi, mi ha tolto il mio core che era la Carizia; la qual essendo morta, son certo che mai morirá nel mio core quella imagine che prima Amor vi scolpí di sua mano, né spero vederla piú in questo mondo se non vestita di bella luce innanzi a Dio.
Non vi aveva posto mente da prima, però che l'abitudine di vederla ogni giorno mi aveva impedito d'osservare il mutamento che avveniva in essa, più tardi la reputai cosa passeggiera e pensai si sarebbe presto ristabilita.
Dopo poche visite, mi accorgo che ha cambiato natura; gli altri anni amava ridere e scherzare, quest'anno la trovo lunatica, distratta, nervosa in una parola. Ne trassi buon augurio e fu allora che ti ho fatto quella domanda in aria, più per premunirmi che altro. E che bisogno hai di vederla in casa mia, dacchè puoi andare da lei? Ho bisogno di far presto, che non mi scada la licenza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca