Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


«Le Confessioni d'Andrea iniziano una serie, un ciclo di romanzi, che meglio e più propriamente potrebbero chiamarsi studi sociali. Il Valcarenghi mira con essi ad interessare i suoi lettori con lo studio assiduo e paziente dei vizii, dell'ambiente, delle consuetudini ed ipocrisie sociali che corrompono il carattere, la coscienza, quanto v'ha di più nobile nel sentimento umano. Egli cerca di fondere nell'artista il filosofo ed il sociologo, per dare dei mali della societ

L'uomo del conte guardò il marchese stupefatto, e fu in procinto di dire alcune parole, che tosto tramutò in quest'altre: Ma da chi avete saputo tutto questo, illustrissimo? Ma chi v'ha detto ch'ella sia a mal termine? Mi fu scritto, però fui scongiurato a venir qui, e, come dunque potete pensare, tosto io mi mossi.

»Monti e Tognetti erano due onesti operai. Non v'ha nulla di colpevole nel loro passato. Monti è anche padre di famiglia. Ebbene, o signori, due bravi operai, due figli del lavoro, un uomo sopratutto ch'è marito e padre, avvinto alla vita dai vincoli più tenaci e cari, non espongono la loro vita per pochi soldi. Oh no! essi non furono spinti in quella strada dall'ingordigia di un vile guadagno. Essi seguirono un'idea nobile e generosa... sar

Il professore, che assisteva a quel dialogo, smise di leggere, accavallò le gambe, e, preparando il sorriso scettico, stette a sentire la barbarie del marito. Ma la Cecchina non diceva nulla. Allora cominciò lui per incoraggiarla: E vostro marito.... Mio marito è morto, che Dio l'abbia in gloria. Il sorriso scettico si accentuò terribilmente, ed il professore ripresa: E non v'ha lasciato nulla?

=Ancora un tentativo all'Antelao.= È fama che tra le innumerevoli specie del genere «homo sapiens» gli alpinisti abbiano la testa particolarmente dura, come le roccie che perseguitano: e v'ha chi asserisce che fra gli alpinisti italiani, nella «scala della durezza» occupino il primo posto quelli del Piemonte... Così avvenne che lo scorso anno, non pago di una solenne, esauriente disfatta avuta due anni prima in un tentativo all'Antelao dal versante Sud, volli ritentare la prova, sebbene colla quasi certezza di ritornarmene colle pive nel sacco, e confortato nella medesima da molto autorevoli opinioni di guide e d'alpinisti.

Abbasta ca isso se leva 'a capa a chella brutta faccia 'e ietteca fresca io supporto qualunque ata cosaAccussí v'ha ditto? Dice: «Faccio qualunque sacrifizio...» Chi? Crestinella? 'A saccio, cumme fosse, 'e vista, nun giá ca ce fossemo parlato 'e niente. Cierti vote ll'aggio truvata int' 'a chiesia 'e Sant'Eliggio, assettata int' 'e scanne. Anze, 'a verit

Perche' recalcitrate a quella voglia a cui non puote il fin mai esser mozzo, e che piu` volte v'ha cresciuta doglia? Che giova ne le fata dar di cozzo? Cerbero vostro, se ben vi ricorda, ne porta ancor pelato il mento e 'l gozzo>>. Poi si rivolse per la strada lorda, e non fe' motto a noi, ma fe' sembiante d'omo cui altra cura stringa e morda

PEDOLITRO. Anzi, mi par che voi vi facciate beffe di me. Ma chi v'ha detto che sia morta?

Una fortunata combinazione, rispose il Palavicino, non ci mancò, e spero che nell'avvenire.... Ma chi v'ha consigliato a far questo, Manfredo?

In ciascun circolo v'ha gente infinita: i casti nel circolo della Luna, i guerrieri in quello di Marte, i sapienti in quello di Febo, e cosí degli altri. La ruota del tempo presente è in movimento; le altre due no. E quella del futuro è coperta di tal velo, che, per quante forme ed immagini d'uomini vi appariscano, non ne lascia distinguere alcuna.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca