Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Dimentica, figliuola mia, dimentica la tua afflizione terrena; pensa al Signore, pensa alla beatitudine eterna; e t'assicura che non verrá meno lo sposo all'anima tua. E che è mai, o madre, la beatitudine eterna? che mai, o madre, è l'inferno? Con lui, con lui è beatitudine eterna; e senza di Guglielmo non v'ha che inferno.
V'ha de' momenti in cui l'anima, nella solitudine, nella notte, sente in un punto tutto il peso della vita, e patisce della stessa sua forza, il pensiero. Allora la vigorìa, la gioventù, il dolore vinto non contano più nulla; la ragione abbandonata a sè medesima, non sente più l'alito dell'affetto, ride delle lagrime, perchè essa non sa piangere; divora in un momento molti anni di vita, nè altro rimedio ai mali sa trovare che il disprezzo, veleno dell'egoismo; ovvero la più stolta delle consolazioni, il dubbio e la necessit
Ascendendo quell'erta, evvi un mistero Tal nel loco e nell'aer, che pria che giunga A' consecrati muri il passeggero, Forz'è che preghi, ed ami, e si compunga. Vista non v'ha che noi ritragga al vero, Che dal mondo fallace nol disgiunga, Tanto, dovunque ei volga la pupilla, Del Crëator la mãest
Ed è poco misfatto rispettare l'unitá d'azione, che è la meno importante, per dare un calcio poi alle unitá di tempo e di luogo, che formano il cardine della nostra fede drammatica, fuori della quale non v'ha salute? E noi dovremmo sorgere ammiratori di ribaldi tanto sfrontati, noi pronepoti d'Orazio, del Vida e del Menzini?
Soltanto nel coricarsi, tra la veglia e il sonno, per un ritorno quasi meccanico della memoria, egli ripensò: Beati i cuori semplici! Se v'ha felicit
In Bengala nell'Indie orientali l'oro vale un sesto piú che in Malaga, perché in Bengala v'ha piú abbondanza d'oro da' regni piú interiori dell'India suoi vicini, che d'argento; e a' giorni nostri vediamo per tutto andarsi mutando la valuta dell'oro a proporzione dell'argento, conforme dall'Indie e da altre parti viene apportato piú dell'uno che dell'altro proporzionatamente.
Stiamo a vedere che ho fatto una fatica d'Ercole! notò beffardo il Collini. Ne aveva pochi, e in poco tempo sono iti. Ne aveva più di voi, ripiccò Bonaventura, e voi ci avete ora i vostri e i suoi. Tutt'e due ci avevate il vostro demonio nel cuore; ma il vostro v'ha arricchito; il suo l'ha mandato in precipizio.
Ed io: Datemi la mia creatura! Sì! Datemela! Salvatelo! Che vi ha fatto! V'ha fatto troppo! Ma era destino così! Perdo le viscere! Datemi la mia creatura! Si, vi giuro! Giurate voi di non fare tradimento! Lasciatemi! Ho giurato! E voi siete così sleale! Voi siete cavaliero? Ah so! non giurate perchè siete dannato nell'altra vita! Non credete in Dio! Madonna! vi giuro! Vieni, o mio Adalberto!
Gervaso lo guarda con crescente interesse; egli crede riconoscere quel sembiante, ma non sa bene dove cercarlo. Finalmente esclama: Ma sì, è lui, non v'ha dubbio. Ed aggiunse fra sè: E' il giovinotto del Collegio di Monza; fatalit
M'inganno, aggiunse. V'ha un'altra ora nella vita, sublime per magnanimi pensamenti, per generoso affrettarsi del cuore l'ora che precede la morte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca