Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Ormai quel soprabito color nocciola, così abituato al suo corpo, non si abbottonava più che sopra un'ombra. In casa della contessa Ginevra il cordoglio fu intenso, molto più che Giorgi consapevole del proprio stato ricusava per una suprema alterezza di artista ogni soccorso.
Era Serafina, Nino l'aveva riconosciuta. Passarono cinque minuti che all'infelice parvero cinque secoli.... La sabbia del viale scricchiolò sotto a un passo.... apparve un'ombra. Serafina.... chiamava sottovoce. Serafina.... Era Mario. Serafina... Serafina.... Egli passò vicino allo Striati, e s'avanzò verso il chioschetto. Serafina.... Scoppiò un riso soffocato, ed un, ah! di contento.
Vivete voi,» parlò alfine Emilia, «o siete un'ombra? Vivo, ma sento che sto per morire.» Emilia procurò di consolarla, e le domandò chi l'avesse ridotta in quello stato.
Maud passava come un'ombra bianca e silenziosa in mezzo alla calma, o piuttosto al vuoto, che si allargava intorno a lei più sempre e poi sempre. Non eravi attenzione minuta, prevenenza ch'ella sparmiasse a suo marito. Indovinava i desiderii di lui ed andava loro incontro.
Dalla soglia della sua cameretta appariva tutte le mattine soave come un'ombra, avendo di una bianca ombra tutte le sfumature e la calma misteriosa. Accudiva alle leggiere faccende domestiche e sedeva poi accanto al buon padre, sì che apparentemente sembrava che nulla fosse mutato in lei; ma l'angelico e quasi costante sorriso era scomparso dalle sue labbra.
Nancy tacque, e nelle chiare iridi veleggiarono i sogni. Poi soggiunse: Io ero certo tra quei bambini che il Pifferaro chiamò! E Nancy rise, con un'ombra di tristezza nelle pupille. Il Selvaggio la guardava pensando che tra pochi giorni non l'avrebbe veduta più. Ma Nancy seguiva il filo dei suoi pensieri.
<<O frate mio, ciascuna e` cittadina d'una vera citta`; ma tu vuo' dire che vivesse in Italia peregrina>>. Questo mi parve per risposta udire piu` innanzi alquanto che la` dov'io stava, ond'io mi feci ancor piu` la` sentire. Tra l'altre vidi un'ombra ch'aspettava in vista; e se volesse alcun dir 'Come?, lo mento a guisa d'orbo in su` levava.
Non sapevo veramente da che mi venisse una tal fiducia; ma ero sicuro che Giuliana si sarebbe ridonata a me, così, o prima o poi, con un solo semplice atto silenzioso in cui ella avrebbe saputo mettere "tutto il suo perdono e tutto il suo abbandono". Ella sorrise. Un'ombra di sofferenza apparve sul suo volto troppo bianco, ne' suoi occhi troppo incavati.
È lei!... è lei! gridò Agatina, e tenendo per mano il cieco entrò di nuovo nella stanza, che era ormai quasi all'oscuro. Le parve vedere un'ombra bianca dinanzi al cembalo. Era Antonietta in una vesticciola leggera, coi suoi copiosi capelli biondi sciolti sugli omeri. I vecchi erano rimasti sulla soglia. Agatina aveva trattenuto il cieco dall'andare più oltre.
Andò alla fontana, e appoggiato il fucile a un cespuglio, s'inginocchiò vicino alla sponda, si curvò, e si mise a bere avidamente. Un'ombra nera baluginò fra' grossi tronchi, e un sasso cadde nel bel mezzo della fontana: l'acqua, rotta, schizzò nel viso e nel petto di Bellomo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca