Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Trasalii. Sul suo viso passò, malgrado lei, un'ombra fugace di malcontento, e poi, quando se n'avvide, un lieve rossore. Si scusò con una parola gentile e partì, lasciandomi più felice e più turbato che non posso dire. Il signore! Chi era questo signore?
Le imposte del balcone che davano sul terrazzo si schiusero pianissimamente e un'ombra bianca, lieve lieve, scivolò sino a Fulvio che aspettava da tre ore. Grazie disse lui, cercando vedere il volto di Paola, all'oscuro. Noi siamo in fiero pericolo di morte rispose lei, con molta dolcezza. Lo so e chinò il capo. Egli non parlava.
Le nostre parole non sono anch'esse che un'ombra, e dileguano quando i cuori cominciano ad intendersi. No, parla, parla.
Giunge il treno disse come fra sè giunge il treno... fa il suo compito... riparte. Si alzò sopra un braccio e fissò nella penombra il candore della culla: Andiamcene, figlio mio mormorò essa. Alcuni mi dicono: Voi siete triste. In quello che scrivete vi è sempre un'ombra di malinconia; anche quando scherzate, compare ogni tanto un pensiero mesto.
Ah, allora non potete intendere ciò ch'io ho sofferto.... Ed è inutile ve lo spieghi.... Mio figlio, il mio unico figlio!.... Tante volte, nelle notti, mi è parso veder un'ombra bianca, l'ombra della mia diletta sposa; mi è parso di udir susurrare al mio orecchio: va', non lasciar solo quel fanciullo, che ha bisogno di te; trova nel tuo affetto di padre le forze, il segreto, per fuggire.
La fanciulla diventava un'altra; il naso le si era affilato e un'ombra le aveva scavato le gote, mutando tutta la sua fisonomia; soltanto la fronte sotto quell'arruffio dei capelli rimaneva ancora pura. Poi aprì gli occhi e disse quasi in sogno: Come sei lontana! Aspetta, aspetta, rispose l'altra senza capire. Tina tese la mano lucida, scheletrita. Che cosa vuoi? Andrai dalla signora Cesarina.
mi travagliava, e pungeami la fretta per la 'mpacciata via dietro al mio duca, e condoleami a la giusta vendetta. Ed ecco, si` come ne scrive Luca che Cristo apparve a' due ch'erano in via, gia` surto fuor de la sepulcral buca, ci apparve un'ombra, e dietro a noi venia, dal pie` guardando la turba che giace; ne' ci addemmo di lei, si` parlo` pria,
Stranamente, concepiva in quell'ora contro il Lascaris un'ombra di avversione; quasi l'insistenza di lui l'avvertisse che non era più libera di sfuggire alle battaglie temute, e di adagiarsi nella sua bella vilt
D'un tratto, mia madre esclamò, candidamente: Come sei bella stasera, Giuliana! In fatti, un'animazione straordinaria le avvivava le linee del volto, le accendeva gli occhi, la ringiovaniva tutta quanta. All'esclamazione di mia madre, ella arrossì; e un'ombra di quel rossore le rimase per tutta la sera su le gote. Giovedì mi alzerò ripeteva. Giovedì, fra tre giorni! Non saprò più camminare....
Tuttavia la tela non era stata cancellata, e nei momenti scabri delle sue giornate il gran maestro vi dava volontieri qualche pennellata per rinforzare il tono d'un viso baciato dal sole, o un'ombra sotto la tavola, e per farsi venire le sue idee migliori. Quella mattina l'idea fu questa: «Io la faccio in barba all'esattore, il quale dovr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca