Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Tornando al nostro proposito detto ambasciator de Ussun Cassan portò etiam a donare al turco uno scacchier lavorato di legno aloe et fornito di scacchi molto superbi, et una spada guernita, et quattro armature da huomo a cavallo. Fu dato sopra tali presenti molta signification. Il sig.
Quella Morella riprese Vitaliana facendo mostra di non avvedersi di nulla è dunque la ganza di quel Turco? Sì urlò il duca.
Poco presso la Donna il piè riposa Sovra il sanguigno suol stesa e gelata Del Turco cavalier l'alma amorosa Per fervido desir tutta agitata; E spesso cangia via, creder non osa Che sia tra' rischi de la gente armata La gentil Damigella, e quinci ei prende A lei cercar fra le disperse tende.
Quell'intendente era un vecchio, antico commesso di notaro di provincia. Aprì la lettera, si pose gli occhiali, e cominciò a sbirciare la scrittura. Poi, principiò a leggere: Frère a-us-si tot que vo us... Cosa è codesto? È in turco la lettera. Tu vieni a mistificarmi, mariuolo. Va al diavolo. Ma no, don Gennarì, tutto al più la lettera può essere in francese. È un francese che l'ha scritta.
Tu non mi scapperai. Cabrasciam ogniboraf, enbusaim Constantinopla? TURCO. Ben belmen ne sensulers. PARDO. Che dice? TRINCA. Che suo padre non fu mai in Constantinopoli. PARDO. Dove dunque fu per riscuoterlo? TRINCA. Carigar camboco maio ossasando? TURCO. Ben sem belmen. TRINCA. Dice che sono stati in Negroponte. PARDO. Da Negroponte in Constantinopoli ci sono molte miglia.
Raccontatemi la storia d'un pezzetto di pane. Il grano serve solamente alla fabbricazione del pane? Accennatemi altre specie di grani. Perchè Lello aveva dei rimorsi? Turco e Sparalampi.
Appunto! Noi abbiamo avuto questo affare col Turco l'est
Il loro costume mezzo turco, di colore turchino, un po' teatrale e appariscente, era volentieri indossato da molti signori.
PARDO. Non ho tempo da spendere in chiacchiere. TRASIMACO. Fermatevi, dispetto di Marte. Si trattengono a ragionar meco la maestá di quel di Spagna e del Gran Turco, e voi non vi degnate ascoltarmi. PARDO. Spedetela in brevi parole. TRASIMACO. Quanto v'ha detto di me quel furfante di Gulone, tutto è mentita. PARDO. M'ha detto che sète un gran capitano e ricco e veritiero.
FILIGENIO. Voi me l'avete resi con iniquo cambio che non sarebbe stato fatto ad un turco; ma dice bene il proverbio: che molti benefíci fanno un uomo ingrato. ALESSANDRO. Orsú, perché avete sfogata l'ira con ingiuriarmi, sarebbe di ragione, se non prima, mi dicesti la cagione di che vi dolete di me; perché le vostre parole mi sono ferite mortali che mi trapassano il core. Non mi fate piú penare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca