Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
«In tutte tue question certo mi piaci», rispuose, «ma ’l bollor de l’acqua rossa dovea ben solver l’una che tu faci. Letè vedrai, ma fuor di questa fossa, l
Or s'i' non procedesse avanti piue, 'Dunque, come costui fu sanza pare? comincerebber le parole tue. Ma perche' paia ben cio` che non pare, pensa chi era, e la cagion che 'l mosse, quando fu detto "Chiedi", a dimandare. Non ho parlato si`, che tu non posse ben veder ch'el fu re, che chiese senno accio` che re sufficiente fosse;
Quel di Colei ch'anima avea sì bella, Ch'a sue cure Dio volle esser commesso! E bambin s'appendeva a sua mammella, Ed ha i merti di lei co' suoi contesti, E l'alzò dov'è a noi propizia stella! Salve, o Maria! Tu con Gesù stringesti Fra le tue braccia tutti noi mortali; Tu per fratello il Redentor ne desti.
E potrei io dubitare della tua illibatezza? esclamò l'Albani trattenendo la giovinetta con dolce violenza. Tutta la tua vita si riflette nel tuo purissimo sguardo. Nella freschezza delle tue mani, nella fragranza del tuo alito, nelle caste pieghe dei lini che disegnano le tue membra, io respiro la vergine, indovino una limpida fonte, a cui nessuno ha mai portato le labbra!
Ti chiedo perdono! susurrò dolcemente. Egli è stato sempre buono con me; mi ha dato pel primo tue notizie, quando sei partito.... Bruno le fermò la mano e vi posò un attimo le labbra. Allora con la mamma? riprese Nicla. Sì, disse Bruno. Veniamo da Roma; siamo stati a Roma quattro anni.... E mutando voce, gaiamente soggiunse: Ora tocca a me interrogare. Dov'è tuo marito? Sei felice?
Or le tue piante e i tuoi scarabei non mi sentono più; non più la vecchia spinetta canta loro le semplici arie della nostra montagna nelle beate dolcissime sere lunari. Paolo mio caro, vuoi raccontare una storiella a questa tua silenziosa famiglia?
T'inganni, Dario! T'inganni! Io sono una povera donna che non può opporre profonde ragioni alle tue; ma nel mio cuore materno c'è qualcosa che vale, mi sembra, quanto codeste ragioni. Siedi qui; non sdegnare di ascoltarmi. Io ti riguardo come superiore a me, sebbene mio figlio. Sei uomo, sai tante cose che io non intenderei anche se mi applicassi a studiarle come te; non per questo mi sembra atto di vanit
A questo, che l'ho sí caro, vo' far de le gambe palanche. LISTAGIRO. Oh bene! E de le braccia salci. Ella è la vite che a le tue palanche si leggherá co' salci. E questa tutta sará la vigna. PILASTRINO. E noi i lavoratori che ricoglion il vin senza sementi, sol per zappare e saper ben congiungere le palanche a le viti.
E dall'are tue sante illuminati Non gli cale, o Signor, che i figli sieno, Ma li spera da orgoglio sublimati. Lode a filosofia, ma quando in seno Porta umilt
Sono uscite dalle tue labbra queste parole?» «Sì certo: non è egli Cristiano? non vorrai tu dargli la terra per seppellirlo?» «Che io non sia costretto a concedergli altro! Prosegui il racconto.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca