Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
So quanto costa a me lo scriver puro, non so, pedante, delle tue fatiche; ma convien certo, e non ti paia duro, due parolette in astratto io ti diche. Marmo, calcina e tempo vale un muro, sapone ed acqua voglion le vesciche. Sin ch'io canto Marfisa, t'assottiglia: scrivi qualch'opra che mi sia di briglia.
Nelle tue, Pinerolo, aure dilette L'adolescenza mia fu di soavi, Religïosi gaudii confortata; E indelebile è in me l'ora solenne, Quando, trepido il sen, mossi all'altare Tra drappelletto di fanciulli il grande Atto a compir, di confermar col proprio Conoscimento le promesse auguste, Che di virtù magnanima al battesmo Pronunciarono labbra altre per noi.
Sì, proseguì il dottore, e le tue idee erano di non averne alcuna, di lasciar che le fibre e i vasi compissero le loro funzioni senza dartene pensiero.
Amico mio, perchè ti lagni? ripigliò Fiordalisa. Non mi seguirai tu? Ho bisogno d'esser seguita da te. Ma bada, non sia per opera delle tue mani, e solo quando a Dio piacer
Non vedi che la scure della divina giustizia è giá posta a la radice de l'arbore tuo? E dicoti che elle ti stanno a usura e a l'ora e al tempo suo, se tu non punisci le tue iniquitá con la penitenzia e contrizione del cuore: tu non sarai riguardato perché tu sia sacerdote, anco sarai punito miserabilemente e portarai le pene per te e per loro.
E la fanciulla cogli occhi velati di lagrime: « Sì, padre mio, io l'amo. « Bene sta dunque, figliuola, risponde il barone, torna alle stanze tue, chè fra poco mi vedrai.
Vergine bella, che sul Nilo a vôto Facesti uscir de l'altrui senno i pregi, Ed a l'eterno Dio serbasti il voto Tra le minacce di superbi Regi, Questa vergine guarda, ed io devoto Tue Chiese adornerò d'altari egregi, E sovra il Sinaì fermando il piede, Farò memoria di sì gran mercede.
Filippo alzò il capo: non si aspettava una dichiarazione così esplicita, e se ne sentiva offeso e annoiato. Guardò in faccia Roberto e disse con accento reciso: Non ti ho mai chiesto nulla, zio: non ho mai domandato quali fossero le tue intenzioni, e mi dispiace che tu confonda una questione di sentimento con un affare d'eredit
Or s’i’ non procedesse avanti piùe, ‘Dunque, come costui fu sanza pare?’ comincerebber le parole tue. Ma perché paia ben ciò che non pare, pensa chi era, e la cagion che ’l mosse, quando fu detto
Grazie, signora Giulia proruppe l'Arconti, stringendo la mano della buona donna. Avrò dunque una difesa in lei? Sì.... ma se cominciassi col chiederti qualche sacrifizio? Che sacrifizio? Per esempio.... di rallentare un po' le tue visita a Lucilla.... Oh mamma! disse la ragazza in tono di rimprovero. Adesso dovrei rallentare le mie visite? esclamò Roberto con l'accento della più viva commozione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca