Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
La voce ne è corsa; ma speriamo che sia esagerata; disse messer Dardano. Lo volesse il cielo! esclamò Tuccio di Credi; ma facendo la sua brava restrizione mentale, di cui messer Dardano Acciaiuoli non doveva avvedersi.
Indi, a bassa voce, mutato argomento, proseguì: Che ci avete di nuovo? Ho da parlarvi, messere; rispose Tuccio di Credi. Il padre è più incocciato che mai a volergli dare la ragazza. Bisogner
Tuccio di Credi, dopo il pranzo, andava sempre fuori da solo, e non tornava che a notte alta, per andare a dormire. Ma una sera egli venne con un pretesto a fare un po' di compagnia al suo principale. Dio santo! che occhio di sole! esclamò egli dopo aver guardato verso il balcone della casa vicina. Ecco un bel modello per la Santa Lucia
Ieri ho colto a volo una sua frase, in risposta all'infame Tuccio di Credi. "Partiremo, diceva egli, partiremo." E se egli domani ti conducesse via da Colle Gigliato? Dove ti troverei io, adorata?
Tuccio si era inoltrato fin l
Per intendere la frase di Tuccio, vi bisogner
Tuccio fece un atto di meraviglia, seguito da un inchino profondo. La casa degli Acciaiuoli era una tra le più chiare di Firenze. Il giorno seguente, scambio di accompagnare l'amico fino in piazza di Santa Maria Novella, Tuccio di Credi si fermò davanti alla chiesa di San Nicolò. Entriamo? diss'egli. Per che fare? domandò Spinello. Per vedere.
Rammento benissimo il discorso, rispose Spinello, ma io allora non ci ho pensato più che tanto. Lo capisco, ripigliò Tuccio di Credi. Ma bisogna dire che la cosa vi sia rimasta impressa nell'animo, come accada qualche volta senza badarci, e che perciò, disegnando la Santa Lucia, vi siano venuti inavvertitamente i contorni della nostra bella vicina.
Parri della Quercia e Tuccio di Credi, che stanno cheti come l'olio, vi hanno pur detto come e perchè un ritratto di madonna Fiordalisa non sia dei più facili. Ho capito, ho capito; ritornate in campo coi vecchi dirizzoni. Ma appunto per dar noia a voi altri, Spinello far
Ma il povero Parri della Quercia morì giovane, non lasciando raccomandato il suo nome che ad una tavola di Santa Margherita, nella chiesa cattedrale di Cortona; e Tuccio di Credi.... Quanto a Tuccio di Credi, egli avrebbe fatto opera più degna, morendo lui, in luogo di Parri della Quercia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca