Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Tutto il giorno fui in pena; e quando cominciò a farsi buio indussi Pietro ad andare in cerca della moglie. Ci andò per compiacermi, senza comprendere di cosa avessi paura. Non c'erano che due chilometri, e tornò presto, tranquillo come quand'era partito.

Cesare Lascaris consegnò l'ombrello gocciolante alla domestica, e sorrise tranquillo. Se si tratta d'un caso grave, sar

Massimo restò appoggiato allo stipite della porta aperta, col cappello in mano, rigirando il suo bastoncino di ebano fra le dita, tranquillo adesso, abbandonandosi al minuto che passava, senza pensare ad altro.

De-Martini, alto, sottile, biondo, un po' calvo, pieno di distinzione, tranquillo, educatissimo, doveva piacere a Marta.

Biancheggia in mar lo scoglio, Par che vacilli e pare Che lo sommerga il mare Fatto maggior di . Ma dura a tanto orgoglio Quel combattuto sasso; E 'l mar tranquillo e basso Poi gli lambisce il piè. SCI. Non più: bella Costanza, Guidami dove vuoi. D'altri non curo: Eccomi tuo seguace. FOR. E i doni miei? SCI. Non bramo e non ricuso. FOR. E il mio furore? SCI. Non sfido e non pavento.

Posso levare tranquillo il mio occhio sull'altrui volto senza temenza d'incontrar chi mi dica Tu hai deliberatamente mentito.

«Biale gli prese una mano e stringendola pronunziò con accento solenne: « Sta tranquillo: gli farò da padre; te lo giuro! «Il moribondo, chè oramai gli era tale, si rasserenò; i suoi occhi, chè la parola non poteva più, ringraziarono con effusione; fu portato alle ambulanze e dopo pochi minuti morì.

Non ho mai udite parole così gravi dalla tua bocca. Gravi e leali, mamma, perchè non voglio ingannarti, rispose Filippo, guardando sua madre con occhio tranquillo. Ma devo aggiungere subito che comunque gli avvenimenti si svolgano, io non dimenticherò il nome che porto, i doveri che ho verso una fanciulla onesta e buona....

L'impressione fu buona, anzi ottima. Si maravigliavano che un giovane avesse saputo far tanto. E più cresceva lo stupore, quando si veniva ad osservare in ogni sua parte il dipinto. La composizione era saviamente ideata e distribuita con raro giudizio. Nobilissimo l'atteggiamento del Santo, e bene inteso. Naturalmente collegata, la doppia azione della figura, con quella destra levata a benedire e quella sinistra distesa indietro per accennare al suo popolo che volesse star cheto e tranquillo. Il terrore, l'ansiet

Oh, mi ricordo, allorchè fanciullo, col signor Ottorino, colla Margherita, io veniva a questo chiostro, in questa chiesa, e il dolce nome di padre, che non potevo dare a nessun uomo, lo davo a Quello che è nei cieli, e pregavo, e svelavo i miei peccati, i miei pensieri a un buon sacerdote; questo mi benediceva, sicchè, tranquillo e consolato, io me ne partiva siccome un angioletto.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca