Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


31 Difendendosi poi mio padre un giorno dentro un castel che sol gli era rimaso, che tutto il resto avea perduto intorno, lo fe' con simil colpo ire all'occaso; che mentre andava e che facea ritorno, provedendo or a questo or a quel caso, dal traditor fu in mezzo gli occhi colto, che l'avea di lontan di mira tolto.

<<Omai>>, diss'io, <<non vo' che piu` favelle, malvagio traditor; ch'a la tua onta io portero` di te vere novelle>>. <<Va via>>, rispuose, <<e cio` che tu vuoi conta; ma non tacer, se tu di qua entro eschi, di quel ch'ebbe or cosi` la lingua pronta. El piange qui l'argento de' Franceschi: "Io vidi", potrai dir, "quel da Duera la` dove i peccatori stanno freschi".

Ma ciò che piú di tutto fa stupire è che i ragionamenti piú divoti e piú morali e santi in sul garrire, gli accigliamenti a tempeste e tremuoti, il chiamar quelli «giuste celesti ire», il far digiuni, il far proteste e voti, e l'annodar dell'una all'altra mano, fossero azion del traditor di Gano. Non so se i nostri tempi sien diversi; se non lo sono, Dio voglia che siéno.

Tra l’isola di Cipri e di Maiolica non vide mai gran fallo Nettuno, non da pirate, non da gente argolica. Quel traditor che vede pur con l’uno, e tien la terra che tale qui meco vorrebbe di vedere esser digiuno, far

Se il popol giudicato ha il portamento di donna, d'uomo, o l'ingegno, non buono, perdio! s'è santo ed ha cervel divino, è un ladro, un traditor, un Truffaldino. Le colpe innanzi a Dio non sono oscure, il re co' suoi processi le fa chiare; il mondo guarda, e fa sue conietture: dritte o torte che sien, vuol giudicare.

76 Rinaldo nostro n'ho avisato or ora, ed ho cacciato il messo di galoppo; ma non mi par ch'arrivar possa ad ora che non sia tarda, che 'l camino è troppo. Io non ho meco gente da uscir fuora: l'animo è pronto, ma il potere è zoppo. Se gli ha quel traditor, li fa morire: che non so che far, non so che dire.

Fa la sartina ed era innamorata D'un zerbinotto. È morta? Il signorino, Per divertirsi è buona la sartina, Ma si sposa il vestito di velluto. Gliel'ha scritto. E la Clelia? Nulla ha detto. Pareva anzi, a vederla, indifferente: Se il traditor le aveva il pugnaletto Ficcato in core, che ci fa la gente? Stette tranquilla tutto il giorno.

«Omai», diss’ io, «non vo’ che più favelle, malvagio traditor; ch’a la tua onta io porterò di te vere novelle». «Va via», rispuose, «e ciò che tu vuoi conta; ma non tacer, se tu di qua entro eschi, di quel ch’ebbe or così la lingua pronta. El piange qui l’argento de’ Franceschi:

Finchè una spada è in pugno, un grido in gola, E guarda una pupilla, e un'alma è desta, Finchè un palpito al cor, finchè una sola Stilla di sangue ed un respir ne resta, Vil, chi deporre il brando ai prodi indìce, Traditor chi il suäde, empio chi il dice! Così fremeano i prodi.

Lo spinge a dietro, e gli ne fa divieto, e par ch'arda negli occhi e ne la faccia; e con voce terribile e incomposta gli grida: Traditor, da me ti scosta! 71 Tu dunque avrai da me solazzo e gioia, io lagrime da te, martìri e guai? Io vo' per le mie man ch'ora tu muoia: questo è stato venen, se tu nol sai.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca