Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


10 Le Ferrarese mie qui sono, e quelle de la corte d'Urbino; e riconosco quelle di Mantua, e quante donne belle ha Lombardia, quante il paese tosco. Il cavallier che tra lor viene, e ch'elle onoran , s'io non ho l'occhio losco, da la luce offuscato de' bei volti, è 'l gran lume aretin, l'Unico Accolti.

O Tosco che per la citta del fuoco Vivo ten vai così parlando onesto Piacciati di restare in questo locoTra l'altre resiarche qui con alcuno di quelle di Epicuro si ragiona, nominato messer Farinata degli Uberti di Firenze, dicendo sopra fatti futuri e passati di lei, cioè di Firenze, come nel libro chiaramente qui si contiene.

<<O Marco mio>>, diss'io, <<bene argomenti; e or discerno perche' dal retaggio li figli di Levi` furono essenti. Ma qual Gherardo e` quel che tu per saggio di' ch'e` rimaso de la gente spenta, in rimprovero del secol selvaggio?>>. <<O tuo parlar m'inganna, o el mi tenta>>, rispuose a me; <<che', parlandomi tosco, par che del buon Gherardo nulla senta.

11 Di monte in monte e d'uno in altro bosco giunsero ove l'altezza di Pirene può dimostrar, se non è l'aer fosco, e Francia e Spagna e due diverse arene, come Apennin scopre il mar schiavo e il tosco del giogo onde a Camaldoli si viene. Quindi per aspro e faticoso calle si discendea ne la profonda valle.

col capo , ch’i’ non veggio oltre più, e fu nomato Sassol Mascheroni; se tosco se’, ben sai omai chi fu. E perché non mi metti in più sermoni, sappi ch’i’ fu’ il Camiscion de’ Pazzi; e aspetto Carlin che mi scagioni». Poscia vid’ io mille visi cagnazzi fatti per freddo; onde mi vien riprezzo, e verr

Feansi veder su l'una e l'altra sponda Sette pallidi olivi, e sette allori, E quattro palme, cui nudria la fronda Tenor soave di celesti ardori; prendea sorso de la limpida onda, trapassando ingiuriava i fiori, selvaggio animal gonfio di tosco Era unqua cittadin del picciol bosco.

In questo punto, ch'a la turca gente Di sua salute ogni sentier si toglie, Scorge Megera, e giù nel cor dolente Più sdegno cresce, e più furor raccoglie; Per le spumose labbra un mugghio ardente Dal petto arrabbiatissimo discioglie, E da lo sguardo spaventoso e fosco Schizzano gli occhi immedicabil tosco.

L'altro, Alessandro; che al valore antico del grande antecessore, ne' verdi anni, succede che par giá che sostiene ogni speranza che ha 'l Tosco e il Latino.

A chiamolla, e le disse all'orecchia, che non poté udire uomo di casa: Un subitano tosco m'apparecchia, qual so che sai comporre, e me lo invasa; c'ho trovato la via di vita torre il traditor figliuol di Marganorre. 67 E me so come, e te salvar non meno: ma diferisco a dirtelo più ad agio. Andò la vecchia, e apparecchiò il veneno, ed acconciollo, e ritornò al palagio.

Pero` a la dimanda che mi faci quinc'entro satisfatto sara` tosto, e al disio ancor che tu mi taci>>. E io: <<Buon duca, non tegno riposto a te mio cuor se non per dicer poco, e tu m'hai non pur mo a cio` disposto>>. <<O Tosco che per la citta` del foco vivo ten vai cosi` parlando onesto, piacciati di restare in questo loco.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca