Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Quivi l'officio si cantò solenne: trasseno a udirlo tutti, uomini e donne, e lieto Marganor più de l'usato, venne col figlio e con gli amici a lato. 69 Tosto ch'al fin le sante esequie foro, e fu col tosco il vino benedetto, il sacerdote in una coppa d'oro lo versò, come avea Drusilla detto.
come modesto soverchiamente in proposito dello idioma, che oggi presumono insegnarci questi bizzarri fratelli piemontesi egli scriveva: «Stranio innesto son io su tosco stelo.»
S'io tenea per vagezza in man un fiore Hor disiro tenir, un mordace angue. che 'l tosco, a' tristi par dolce liquore. Se 'l mi dispiaque versar l'altrui sangue Hor far vo' altrui morir per esser morto: Che 'l fin suo brama, quel che a torto langue. S'io cercai lieto giunger sempre in porto Hor lieto cerco giunger ne lo inferno: che a' miseri non è poco conforto.
Marfisa rispondeva: Mio signore, dove tengono il tosco, io so, le bisce; però non cominciate a fare il matto, ch'io so come si lacera un contratto. Non mi diceste un giorno: A me fia grato tutto quel ch'è piacer vostro, illustrissima? Terigi, tra balordo e disperato, fece una riverenza profondissima.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca