Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Breve pausa. Si volge al Dottore con un tono di riso: Ah, Monsignore, come è vero che questa mia moglie io ho saputo d'averla soltanto dopo tardi, tardi... E anche adesso: sì, devo averla; non c'è dubbio che l'ho ma vi potrei giurare che non ci penso quasi mai. Sar
Mi sapete dire perché subito, fin dal primo momento, ha sentito avversione per voi, soltanto per voi? Dal tono della domanda deve risultare infatti, quasi esplicita, la risposta: «Perché ha capito che voi siete il mio amante!» Il Belcredi lo avverte così bene, che lì per lì resta come smarrito in un vano sorriso. Dottore.
Ve ne prego, visconte; smettete quel tono di ironia, e ascoltatemi seriamente, poiché io vi parlo colla maggiore seriet
Cangia tono improvvisamente e dice come uno che, in una parentesi di astuzia, si ripassi la parte: Non importa! Chiarezza d'idee, perspicacia, fermezza di contegno e pazienza nell'avversa fortuna! Quindi si volge a tutti e dice con gravit
A sturbarle però almeno un istante quella calma, il villano bussava, rumoreggiava attorno alla porta, alzava in tono minaccievole quella sua voce rantolosa e squarciata: un ribrezzo correva per la persona alla Margherita, e lunga pezza il cuore le batteva convulso: il canto per tutto quel giorno era interrotto: lugubri fantasie si attraversavano alla sua mente, e piangeva, e invocava il nome del Signore, e lo supplicava di potere una fiata, una sola, per un sol momento rivedere lo sposo, il suo figlioletto!
Ho ordinato una victoria per le due. Andate a vestirvi. Nancy, come in sogno, si alzò, traversò il vasto Hall, e salì in ascensore al suo appartamento. Si appuntò in testa il grande cappello, prese mantello e guanti, e arrivò a riprendere l'ascensore che appunto tornava dal piano superiore. Quando egli la vide disse in tono d'approvazione: Avete fatto presto; e insieme uscirono dall'Hôtel.
Con altro tono, rivolgendosi al Dottore: C
Qualche volta, bonariamente, ella gli tendeva un tranello: Perchè mi ami così poco? Io ti voglio troppo bene. Perchè non posso di più. Non puoi, non puoi? Tenta. Oh no! esclamava, con un tono di stanchezza, di sfiducia, di paura. Io ti amo troppo ella diceva, affogando di dolore, ma non mostrandolo. È ciò che mi trafigge. Io sono un indegno, Clara. E se non ti amassi più?
Stanotte sei vedova, le disse scherzando. Non avrai mica paura a dormir sola? No, certo: di che cosa dovrei aver paura? Di ladri no, chè in questo paese non ve ne sono. E poi, soggiunse col medesimo tono di scherzo, ci sono io qua: e ci avresti un forte campione a difenderti. Dormi dunque tranquilla, anche in assenza del marito. Hai bisogno ancora di qualche cosa? Sì: dammi la mia solita pozione.
Il tono, questa volta, era stato troppo iracondo: anche il signor Galli si sentì ferito. Tutti così! Tutti eguali! pensò. Sempre superbi! Sono rovinati, e ti buttano in faccia le loro ricchezze, il loro fasto!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca