Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 luglio 2025
57 Il padron narrò lui che quella riva tutta tenean le femine omicide, di quai l'antiqua legge ognun ch'arriva in perpetuo tien servo, o che l'uccide; e questa sorte solamente schiva chi nel campo dieci uomini conquide, e poi la notte può assaggiar nel letto diece donzelle con carnal diletto.
PEDOLITRO. Anzi, ella è viva e sana; e di vostra figlia non si sa nova se sia morta o viva piú di dieci anni sono, ma si tien per fermo che sia morta; ch'un sangiacco, cui ella serviva, l'avea menata fuori; e si dubita, per la gelosia della moglie, che l'abbia avvelenata, che vostra moglie n'ebbe a morir di dolore. PARDO. Strane cose mi dite.
Al fervido pregar tien Berenice I fulgidi occhi in Dardagano intenti, E dopo alquanto apre la bocca e dice, Mentre colui sparge sospiri ardenti: Certo il nostro pensier fu mal felice; Ma non sian pronte a biasimar le genti Se noi sponemmo ne la guerra ardite A l'inimico acciar le nostre vite.
61 Come di lei s'accorse Orlando stolto, per ritenerla si levò di botto: così gli piacque il delicato volto, così ne venne immantinente giotto. D'averla amata e riverita molto ogni ricordo era in lui guasto e rotto. Gli corre dietro, e tien quella maniera che terria il cane a seguitar la fera.
Allor mi dolsi, e ora mi ridoglio quando drizzo la mente a ciò ch’io vidi, e più lo ’ngegno affreno ch’i’ non soglio, perché non corra che virtù nol guidi; sì che, se stella bona o miglior cosa m’ha dato ’l ben, ch’io stessi nol m’invidi. Quante ’l villan ch’al poggio si riposa, nel tempo che colui che ’l mondo schiara la faccia sua a noi tien meno ascosa,
Ben altro però ha da fare il carnefice se il giustiziato è stato un ladrone di campagna. Per questo malvagio non v’è quartiere d’inverno. L’arbitrio dei giudici tien luogo di legge, sentenziando caso per caso la esemplarit
63 Fa lunghi i passi, e sempre in quel di dietro tutto si ferma, e l'altro par che muova a guisa che di dar tema nel vetro, non che 'l terreno abbia a calcar, ma l'uova; e tien la mano inanzi simil metro, va brancolando infin che 'l letto trova: e di l
64 O felice animai ch'un sonno forte sei mesi tien senza mai gli occhi aprire! Che s'assimigli tal sonno alla morte, tal veggiare alla vita, io non vo' dire; ch'a tutt'altre contraria la mia sorte sente morte a veggiar, vita a dormire: ma s'a tal sonno morte s'assimiglia, deh, Morte, or ora chiudimi le ciglia!
Tutto codesto non tien che a voi, principe mio rispose il dottore. «Tu sai che io non mi spavento alla vista di una spada...» Se lo so! gridò il principe. Crede egli dunque che io non compresi ch'e' poteva uccidermi l'altra volta, e ch'e' fece a posta un movimento per precipitarsi sulla mia spada? La paura non è di casa nostra.
Bart. de Neocastro tien la prima di queste opinioni; Giachetto Malespini, seguito dal Villani e dalla Cron. an. sic., la seconda; Saba Malaspina, senza dir nè l'uno nè l'altro, porta il fatto della venuta del cardinale a Messina. Saba Malaspina, cont., pag. 371, scrive quidam Antropi cives archipopulares. Alla interpretazione dell'Antropi indarno mi sono affaticato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca