Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Terminò d'infilarsi un paio di grossi guanti di lana, alzò il bavero della pelliccia, e uscì con passo marziale. Eugenio Bardelli, sgattaiolò per proprio conto.
E, morti senza figliuoli, terminò la casa imperiale e reale di Sassonia. La casa de' Franconi o Ghibellini. E perché le mutazioni di dinastie sogliono essere insieme effetti e cause di nuove condizioni nazionali, perciò da esse si dividono opportunamente le storie di parecchie altre nazioni, e perciò parecchi storici imitatori cosí dividon la nostra. Ma molto inopportunamente questi, a parer mio.
«La battaglia di Novara terminò la disgrazia d'Italia, e senza le famose difese di Venezia e di Roma, la storia di quella guerra sarebbe stata più che triste per noi.
Ferraú con un «oh!» d'ammirazione volle abbracciar l'amico e a mezzo resta; Marfisa con un «ah!» di soggezione rimase con la faccia bassa e mesta; Ipalca con un «uh!» di confusione si cacciò la bauta sulla testa; Ruggero con un «eh» si morse un guanto, ed io coll'ipsilon termino il canto. Ritrova Orlando in luogo stran Morgante. More il guascon per la filosofia.
Dopo tutto quel silenzio, per quel giorno la conversazione terminò con un gran sospirone della mamma e con un: Quanto sar
Leopoldina leggermente imbarazzata a questo punto raccontò il resto della storia e terminò dicendo: Noi in tribunale siamo decisi di fare grosso scandalo perchè avere trovato finalmente bravo avvocato che far
Don Diego prese a parlare per loro. Ragionò un quarto d'ora, senza enfasi, senza declamazione tribunizia, senza andare in busca di effetti oratori. Egli appoggiò i suoi ragionamenti sulle dottrine teologiche di Mariana, di Bellarmino, di Santarelli, di Vitelleschi, di Suarez, di Becan. Egli citò San Tommaso, S. Agostino, S. Ambrogio, Tertulliano, S. Giustino..... ricordò come parecchi Papi avessero ordinato o approvato il regicidio: Gregorio VII, Innocenzo IV, Gregorio IX, Alessandro VI, Paolo V, Urbano VI, Gregorio XIV..... e terminò la sua allocuzione con delle ragioni politiche che riepilogò in questa massima: il regicidio è un assassinio presso i popoli liberi, come l'Inghilterra, l'America, la Francia; una rappresaglia presso i popoli schiavi come l'Italia, la Russia, l'Austria, la Turchia: l
Il racconto terminò con lacrime di tenerezza. Le due amiche salirono sul ponte a passeggiare per respirare le placidissime aure marine. Il nostro Giovanni si rimase nella camera solo. Colla donna del cuor suo era egli felice? ah! pur troppo due cose lo tormentavano nell'anima: l'amore fervente di patria e le nessune nuove della sventurata sorella.
Gli altri lo sospettano; Taddeo IX lo sapeva. Conchiudete, signore, se vi aggrada disse il principe freddamente, ma umiliato del suo scacco fino al fondo dell'anima. Termino, principe. Ecco dunque l'ultima mia parola: silenzio per silenzio se volete essere generoso. Se no, fate l'uso che vi piace dell'autografo del duca. Io fo scomparire le carte di Balbek.
Verso la fine del mese di aprile dell'anno 1655 terminò i suoi giorni il Doge Francesco Molino, il quale con la moderazione de' costumi e con la integrit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca