Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


Chi è che vi ha presentati a lei? domandò infatti con voce tenue, quasi tentasse di non lasciar iscorgere al Sappia ch'egli si interessava enormemente in quel soggetto.

Qualche volta si abbandonava ai sogni di un avvenire felice, più spesso cedeva alle inquietudini, e fremeva dell'opposizione che potrebbe trovare nei parenti di Emilia. Egli era l'ultimo figlio di un'antica famiglia di Guascogna. Avendo perduto i genitori nell'infanzia, la sua educazione e la sua tenue legittima erano state affidate al conte Duverney, suo fratello maggiore di vent'anni.

Odio con grande odio pauroso gli insetti che ronzano. «Perchè non siete qui? Ho in testa un grande cappello bianco con nastri ceruli, e una sciarpa cerula mi cinge la tenue vita. Sembro l'eroina di una novelletta vecchio stile. E nessuno mi vede. E i prati sono pieni di fiori; ed io li colgo e non so a chi darli.

²⁷ Iulian., 488, 16. Federico Rode, in un libriccino, tenue di mole, ma denso di pensiero e di erudizione²⁸, non è di questo parere. Egli dice: «Anche fatta astrazione della circostanza che non gi

Io salgo sempre più in alto, da gradino a gradino, come si sale una scala gigantesca. Non vedo più la linea tenue dell'orizzonte.... Il mar turchino s'è inalzato per unirsi al cielo turchino, formando il fondo d'un vaso immenso e liscio da cui lentamente io vaporo come un incenso. La squadra italiana.

Malinconia dei primi capelli bianchi, che timidamente spuntano tra il vigor della fluente feminea chioma, intorno al dolce viso!.... Malinconia dei primi solchi di ruga, oh, lievi, che al sorriso danno una tenue grazia d’appassita rosa, e allo sguardo il tuo mistero, o Vita!...

Due vele immobili, incrociate come due ali, sulle acque immobili; una tenue riga di fumo verso Collonge; niun altro segno di vita. Nel silenzio infinito lenti rintocchi lontanamente dicevano che una vita erasi spenta.

Fra quei ricordi c'erano ricami a fiori sul fondo tenue, color di cielo, ed egli adesso, vedeva uscire tra le foglie, sotto i bottoni delle rose e i calici delle campanelle selvatiche, sottili serpentelli dalla bava velenosa.

Ma ella, con moto vivace, sebbene senza ira, lo schivò. Cattiva! egli disse con molta dolcezza, ma con una vera emozione nella voce. Pessima Chérie aggiunse, ridendo. Me ne vado e si alzò, Paolo, senza guardarla. Ella lo seguì, con gli occhi, attentamente; ma quando ebbe fatto pochi passi verso la porta, lo richiamò: Paolo, Paolo! Qual voce, in quelle due sillabe! Che melodia tenue e soave!

La voce le mancava: un'emozione dolorosa l'assalse, le velò gli occhi di lacrime. Gabriele le cinse con le braccia la vita e traendola dolcemente a , le disse con voce tenue come un sospiro: Adriana non piangere, non affannarti: io sono tuo per amarti, ed obbedirti: ripartirò... Grazie, amico mio... grazie.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca