Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
La povera amica di Marco aveva finito quasi per non più temer Camilla, per credere ad un sincero pentimento di colpe involontarie. Del resto la conversazione aveva sempre languito assai, chè tutti avevano pel capo mille cose gravi. Federico erasi mostrato il più distratto di tutti. La sua preoccupazione pareva aumentare a misura che si procedeva verso la Sicilia.
22 Ma come i cigni che cantando lieti rendeno salve le medaglie al tempio, così gli uomini degni da' poeti son tolti da l'oblio, più che morte empio. Oh bene accorti principi e discreti, che seguite di Cesare l'esempio, e gli scrittor vi fate amici, donde non avete a temer di Lete l'onde!
Per la cognizione che ho delle sue vaghe produzioni poetiche, del suo intelletto e della sua vivacitá di esprimere un sano giudizio, la sua lingua è da temersi quanto sarebbe da temer la Marfisa bizzarra, se ella avesse il merito che ha la sua lingua.
Stavami, su quel punto che la terra tutta tremò, non men for di me stesso che 'l viandante, il quale mentre ch'erra cercando un tetto, perché un nimbo spesso li tona in capo, il fulmine si sferra dal ciel gridando e piantasigli appresso, ché un'alta pioppa in sua presenzia tocca e tutta in foco e fumo la dirocca. Non temer d'alcun ciel che ti minaccia, ché bella botta non mai colse augello!
Poco forse mi rimane di vita.... una malattia sottile mi distrugge.... I medici, che ho consultati, me lo lasciarono travedere.... Il veneziano la guardò con terrore; sin dal primo momento l'eccessiva pallidezza di lei lo aveva colpito. Perchè temer ciò? le disse.
A se stesso in valor non s'assimiglia Su quel dubbio momento; il piè sospende, E di ritrarsi quindi ei si consiglia; Poscia animoso il suo temer riprende: Qual spavento di morte oggi mi piglia? Ottoman che dir
FESSENIO. Samia, questa cosa del negromante è pazzia. Se brami salvare la padrona, torna a casa e, con buon modo, leva de l'andito, se alcuno per sorte vi fusse. SAMIA. Farò quel che di'; ma guarda che la cosa non se ruini affatto. FESSENIO. Non temer. Va' via. LIDIO femina. Eimè!
e per nulla offension che mi sia fatta, non temer tu, ch'i' ho le cose conte, perch'altra volta fui a tal baratta>>. Poscia passo` di la` dal co del ponte; e com'el giunse in su la ripa sesta, mestier li fu d'aver sicura fronte. Con quel furore e con quella tempesta ch'escono i cani a dosso al poverello che di subito chiede ove s'arresta,
Ma se persistete, avrete a temer tutto dalla mia giustizia. Dalla vostra giustizia, signore,» rispose Emilia, «non ho nulla da temere, bensì tutto da sperare.» Montoni guardolla con impazienza, e parve meditare su ciò che doveva dirle.
65 Non avete a temer ch'in forma nuova intagliare il mio cor mai più si possa: sì l'imagine vostra si ritrova sculpita in lui, ch'esser non può rimossa. Che 'l cor non ho di cera, è fatto prova; che gli diè cento, non ch'una percossa, Amor, prima che scaglia ne levasse, quando all'imagin vostra lo ritrasse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca