Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 luglio 2025


Ecco l'ordine: Edwardum occidere nolite timere bonum est; il quale, giusta la diversa ortografia, poteva dire: Non temete uccidere Eduardo, ch'è buon partito; ovvero: Non vogliate uccidere Eduardo, che la è cosa da temersi.

Io non temeva offese da Napoli: un tentativo da quel lato, creando in noi un diritto di reazione, era, più che da temersi, da desiderarsi. allora io presentiva pericoli dalla Francia; ma li presentiva inevitabili, presto o tardi, dall'Austria. E dov'anche l'Austria non avesse assalito, dovevamo prepararci ad assalirla noi. Ridestare l'Italia contro l'eterno nemico; iniziare una nuova crociata e dire col fatto al paese: la repubblica far

La donna non è obbligata a rendere il debito coniugale durante il flusso mestruale; o nel puerperio, a meno che ragionevolmente non tema che il marito incorra nel pericolo della incontinenza, perciò, se le di lei preghiere non valgono a persuaderlo di astenersi dall'atto coniugale, deve alla fine rendergli il debito, imperocchè, altrimenti, sarebbe a temersi il pericolo d'incontinenza, di litigii, od altri inconvenienti.

Il pensiero è come quei farmaci potenti, modificatori salutari ma terribili veleni ad un tempo, che solo una lenta e graduale assuefazione è capace di rendere tollerabili. Se l'erpetico che si sottopone alla cura arsenicale assorbisse per la prima volta la dose a cui arriva in capo a qualche mese di progressivo accrescimento, gli effetti più disastrosi sarebbero a temersi. Qualche cosa di simile avvenne in Ermanno Raeli, a quell'improvvisa iniziazione filosofica. I metodi scolastici, contro i quali si rivolgono critiche frequenti ed acerbe, hanno questo di buono, che preparano e disciplinano. Un'accorta ginnastica intellettuale permette di arrivare, senza sensibile sforzo, alle concezioni più ardue; i principii imbevuti, si può dire, col latte non si abiurano mai completamente e permettono di superare la crise di scetticismo che presto o tardi scoppia nelle giovani coscienze. In Ermanno, la mancanza d'un'adeguata e razionale preparazione; l'aver cominciato a studiar tardi, da solo e tutto in una volta, con l'aggravante di una naturale tendenza ad esaurire ogni ordine di idee, a spingere fino agli ultimi limiti l'analisi, produssero una vera ubbriacatura, uno stordimento morboso, ed una conseguente incapacit

Ed aspettava che il Papa lo interrogasse intorno alla causa della sua venula, intendendo spiare dal suono della voce di lui che cosa fosse da sperarsi, e che da temersi; ma il sacerdote stava chiuso, e impenetrabile come sfinge di granito; per lo che Prospero ebbe a continuare con la più pietosa voce, che mai fosse udita nel mondo: Un grido, e in fede di cristiano vel giuro, un grido sinistro mi ha desto a l'orza gridando: Sciagurato! tu dormi, mentre tutta la famiglia dei Cènci sta per essere tratta al patibolo?

Ogni mio studio fu di penetrare nell'animo di Raimondo e di vedere se la sua guarigione era sicura, e se non fosse a temersi una ricaduta nelle prime melanconie. Ma ogni mio dubbio cessò ben tosto. Assolutamente la felicit

Vuoi il ghiaccio? Devo prepararlo? ella domandò, scuotendosi e avvicinandosi. Ma a quel ricordo della malattia antica, Roberta alzò faticosamente le palpebre e negò con la testa. Emilia le toccò il polso, la fronte, le tempia. È fresca; non ha febbre. Non ha mai febbre, mormorò, quasi parlasse con le visioni di certezza ch'erano intorno. È la febbre, da temersi.

L'esecranda abitudine della masturbazione, se è inveterata fa veramente disperare i confessori; ed è infatti assai difficile il giudicare prudentemente se possano o debbano essere ammessi al sacramento della Penitenza e della Eucaristia quei penitenti che si danno in balìa a questo vizio: è a temersi finalmente che, trattandoli severamente, non si accostino più ai sacramenti e si facciano peggiori: trattandoli d'altra parte con soverchia indulgenza, potrebbero addormentarsi placidamente nel fango di cotesto vizio.

Per la cognizione che ho delle sue vaghe produzioni poetiche, del suo intelletto e della sua vivacitá di esprimere un sano giudizio, la sua lingua è da temersi quanto sarebbe da temer la Marfisa bizzarra, se ella avesse il merito che ha la sua lingua.

Ogni anno i nostri ne fanno tanta strage!... Non è a temersi che la specie venga costrutta?

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca