Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


48 Non temer (disse) di Ruggier, donzella, ch'è vivo e sano, e come suol, t'adora; ma non è gi

E 'l duca mio a me: <<O tu che siedi tra li scheggion del ponte quatto quatto, sicuramente omai a me ti riedi>>. Per ch'io mi mossi, e a lui venni ratto; e i diavoli si fecer tutti avanti, si` ch'io temetti ch'ei tenesser patto; cosi` vid'io gia` temer li fanti ch'uscivan patteggiati di Caprona, veggendo se' tra nemici cotanti.

FANNIO. Vedi, Ruffo, tu rovineresti me e leveresti a te l'utile che trarrai di questa pratica. RUFFO. Non temer. Di' . FANNIO. Sappi che Lidio mio padrone è ermafrodito. RUFFO. E che importa questo merdafiorito? FANNIO. Ermafrodito, dico io. Diavol! tu se' grosso! RUFFO. Be', che vuol dire? FANNIO. Tu nol sai? RUFFO. Per ciò il dimando.

Lo buon maestro «Acciò che non si paia che tu ci sia», mi disse, «giù t’acquatta dopo uno scheggio, ch’alcun schermo t’aia; e per nulla offension che mi sia fatta, non temer tu, ch’i’ ho le cose conte, perch’ altra volta fui a tal baratta». Poscia passò di l

Sopravien Sansonetto, e poi Marfisa, indi Aquilante, e seco il suo germano. 60 Del parer del padrone i marinari e tutti gli altri naviganti furo; ma Marfisa e' compagni eran contrari, che, più che l'acque, il lito avean sicuro. Via più il vedersi intorno irati i mari, che centomila spade, era lor duro. Parea lor questo e ciascun altro loco dov'arme usar potean, da temer poco.

«Ma a che temer tanto? dicevasi poi, aggiungendo, come sempre accade, nuove riflessioni alle antiche.... Io posso sostenere arditamente, se don Francesco mi rimprovera, che credevo esser nel vero.... D'altronde gli dirò che intendevo parlare del cavaliere soltanto, non di donna Livia.... Poi, chi sa!... Se il duca avesse sorpreso una sola frase equivoca, allora!... , ciò basterebbe a renderlo furioso, e spingerlo ad un eccesso.

Voi avete ragione di temer tutto. Io non ho a temer nulla, perchè, se non ottengo di parlargli vedete bene, non esservi cosa che più mi possa percuotere! Le parole non erano che queste, ma l'accento, ma l'espressione, erano tali da costringere la piet

Rispondeano volere serbarsi fedeli a Manfredi, non temer la morte, bene spaventarli il vituperio. Corrado esclamava commosso: «Protegga il cielo, a cui piacciono i generosi fatti, la valentia, e fedelt

31 Di tanta preda il paladino allegro, ritorna in Nubia, e la medesma luce si pone a caminar col popul negro, e vettovaglia dietro si conduce. A salvamento con lo stuolo integro verso l'Atlante il glorioso duce pel mezzo vien de la minuta sabbia, senza temer che 'l vento a nuocer gli abbia.

Angelica in quel mezzo ad una fonte giunta era, ombrosa e di giocondo sito, ch'ognun che passa, alle fresche ombre invita, , senza ber, mai lascia far partita. 57 Angelica si ferma alle chiare onde, non pensando ch'alcun le sopravegna; e per lo sacro annel che la nasconde, non può temer che caso rio le avegna.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca