Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Clarice fece un cenno con la testa, verso Adolfo che s'era avanzato di qualche passo; poi tutti tacquero; Clarice e Loredana sedettero l'una a fianco dell'altra sul divano, come intime amiche, sorridendosi. Fa molto caldo a Venezia, riprese Clarice. A Verona non abbiamo questo scirocco....
E tu la salvi, disse poi, menandola a passeggio sul lago di Garda? Chi sa? rispose ancora brevemente Filippo. Il direttore dell'albergo ricomparve e i due uomini tacquero. Buona, la vostra cena, gli disse il conte Roberto. Ma il Bardolino non aveva un bel colore. E poi dovete cambiar posto alle scuderie: il puzzo di lettiera e di fieno vi ammorba tutto l'albergo.
La Principessa fè cenno con la mano di chieder silenzio e di voler parlare. Tutti tacquero. Con voce timida e tremante ringraziò di tanto affetto, pregò i buoni Scaricabarilopolitani di calmarsi, di aver fiducia nel Governo e.... di lasciarla riposare. La folla rispose con un'ultimo evviva e quindi sgombrò dal piazzale silenziosamente.
Coloro che in sulle prime si erano mostrati disposti a non fare alcun caso del messaggio del duca di Lodi, si tacquero; ed essendosi abbracciata la proposta del conte Dandolo, si stanziò che la commissione comporrebbesi di sette membri, dei quali ecco i nomi: i conti Dandolo, Guicciardi e Verri, il marchese Castiglioni, e i signori Costabili, Cavriani e Bologna.
Le sorelle tacquero per un poco, sempre accoccolate, colle spalle contro la baita; si erano prese per la mano e stavano così guardando in alto. A un tratto M
Ha detto che il bambino lo avrò l'anno venturo, rispose la giovane categoricamente. Ma un bambino, per noi, in questo momento.... Ella tacque; le altre tacquero, guardandosi. Loredana era stupefatta per il successo impreveduto delle sue parole. Finalmente la signora Emma si passò una mano sulla faccia, e disse sottovoce alla Serrantoni: Avevo indovinato. È lui che non lo vuole!...
La signora parte per un lungo viaggio? chiese timidamente, un giorno, la fanciulla devota. Lungo, lungo.... mormorò vagamente, donna Grazia. E io debbo venire? No.... Meglio che non veniate soggiunse donna Grazia. Tutta sola, un lungo viaggio? osò chiedere ancora la ragazza. Donna Grazia chinò il capo e non rispose: un velo di tristezza le passò sulla faccia. Tacquero.
Noi donne disse poi dobbiamo avere molta cura della persona, delle vesti, di tutto ciò che indica pulitezza e grazia; specie quando si ha per marito un giovinotto. Oh! interruppe Marta Alberto non bada a queste cose. Tacquero, trascinate entrambe dai loro pensieri, divise per modo che dopo un po' di tempo si guardarono in faccia disorientate.
Perciò seduta plenaria, l'altra sera, al Bottegone di Corsenna; tanto che si dovettero metter fuori due tavolini di più. E quando sono comparso in piazza, un po' più tardi del solito per fare più effetto, tutti gli occhi si volsero a guardare il personaggio che mi veniva da lato. Tacquero le voci e i bisbigli; si voleva vedere, si voleva giudicare.
Federico, guerriero di ventura, colla sola sua spada per fortuna, era assai più felice.... Ed io stesso, che ho desiderato tante volte, che il cielo me lo perdoni! la morte di don Alfonso mio zio, che mi teneva sì corto, ora che possiedo tutto il suo, quante volte non mi annojo!... E per qualche tempo entrambi si tacquero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca