Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 ottobre 2025
Possibile; sclamò Enrico. Ch'ella sia così imprudente? Ella spera che io non glielo dica; ma lei è più generoso della signora, dunque.... Ah, dunque la signora vi ha fatto dei regali per comperare il vostro silenzio? Oh, no, signore rispose il portinaio perchè poi io sono un galantuomo, e se la signora mi avesse pagato per tacere, io avrei taciuto.
Messer Giacomo, rispose la giovinetta offesa nella sua verecondia, io non ho a dirvi se l'amo, o no; bene ho a dirvi che una fanciulla deve rispetto a' suoi genitori e al nome che porta, e che voi dimenticate l'una cosa e l'altra in un punto. Ah sì! sclamò il Bardineto, che sentiva la sferza e non era d'indole da patirla, nè da riconoscere in cuor suo d'averla meritata. Io debbo tacere.
Emilia si coprì la faccia col fazzoletto, e le accennò di tacere e partirsene. La fanciulla rimase alcun tempo immersa in alta mestizia; non vedea un solo oggetto che non le ravvivasse il suo dolore: le piante favorite di Sant'Aubert, i libri scelti per lei, e cui leggevano spesso insieme, gli strumenti musicali onde amava tanto l'armonia e che suonava egli medesimo.
Si era avvicinata a lui, chinata verso lui, parlandogli: e gli parlava con una voce tremante, roca, come egli non aveva mai inteso uscire da quelle labbra. Egli ebbe un atto di smarrimento: Tacete, Clara, tacete! No, amico mio, non mi fate tacere, non vi ho mai detto nulla, in questo tempo, e ora muoio, se non vi dico tutto....
Caro amico, da un grande dolore, una grande idea! e siccome l'altro, stizzito, voleva interromperlo, voleva dirgli prima il fatto suo, gl'impose di tacere scotendo le due mani aperte, con una gravit
Era meglio invece adoperare anche l'influenza dell'Arcivescovo, perchè quelle chiacchiere, quei pasticci, quegli scandali fossero messi in tacere.
Silvestro intanto aveva cavato di tasca un libretto di memorie e s'era messo a far delle annotazioni, come per indurre la Romea a tacere.
Ciò lo indusse a tacere sempre l'amor suo, a dissimularlo almeno nelle parole, per quanto gliene costasse al cuore. Ma l'amore come si può nascondere? Contro al proposito, egli si lasciava trascorrere talora a qualche immeditata parola, ad una delicata prevenzione, ad uno di quei niente che rivelano alle fanciulle l'uomo, il cui sospiro può dischiuderne l'innocenza al pieno fiore della vita.
Gabriella lo esaminava inquieta: Come? ignorate la sua morte? chiese di nuovo; ma allora.... Essa è avvenuta da un pezzo, signore, da dodici anni.... Perdonate; quando lo avete mai conosciuto? Siete giovane ancora! E siccome il conte continuava a tacere: Ma non fu dunque vostro amico?
La Elisa era la sola a cui suo padre, volere o non volere, aveva dovuto fare qualche concessione. Non c'era stato verso di farle dire, nè di farle tacere molte cose che certa gente seria crede si debbano dire o si debbano tacere, dalle fanciulle bene educate. Essa che pur toccava ormai i 18 anni parlava sempre con una verginit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca