Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


I tzigani lanciavano nel profumato crepuscolo la dolcezza triviale della «Valse Bleue». Nancy sussultò: ecco Aldo! Ma ! Certo, era lui! Usciva dal Cafè de Paris, con una donna grassa, vestita di bianco. , era Aldo. Nancy mosse rapida un passo verso di lui, poi si fermò. L'inglese si fermò anche lui, tacendo e volgendo per discrezione lo sguardo verso gli alberi del giardino.

Il Mangilli, arrivato al punto cui egli mirava, non si tenne più e ruvidamente, senza ambagi, spiattellò quanto s'era proposto di dire, sino all'ultima sillaba, solo tacendo i nomi delle persone, onde aveva saputo la cosa. Vi volli dir tutto, egli concluse, non perchè io lo creda; non perchè, ove fosse vero, io ve ne terrei carico. Il mondo è mondo.

ESSANDRO. E l'altro mezzo assai peggio che vivo, anzi son morto tutto, e non ci è altro di vivo che il core, capace e pieno d'infiniti dolori. MORFEO. Siete forse stato in cucina, ché il fumo vi fa piangere? ESSANDRO. Voi ridete, ché non avete ancora inteso il vostro male. PANURGO. M'uccidete tacendo. ESSANDRO. Vuoi farmi un piacere, e te n'arò molto obligo? PANURGO. Voglio. ESSANDRO. Ammazzami.

Che buon profumo le tue rose mandavano, quella sera, o felice Monte Igueldo!... In un vasetto d’argento, fra l’orologio e il portacenere, due lunghi rami di tuberose fiorivano da un mazzo di gelsomini. Avrei voluto dirti una parola d’amore, qualche bella parola che non trovai. E tacendo guardavo le tue mani.

Mentre egli ammirava tacendo, i suoi compagni si affollavano intorno alla barca, che i boscaiuoli di casa Guerri avevano tirata lassù a forza di braccia. Non era una barca molto grossa; era un burchiello, capace di due persone sedute e di una terza che stesse al maneggio dei remi. Ma era la prima che andasse lassù, e alla Ninfa del lago poteva parere una grande maraviglia.

Emilia, che l'osservava tacendo, vide nella sua fisonomia un'espressione più tetra e severa del solito. Oh! se io potessi indovinare, diss'ella tra , i pensieri ed i progetti di quella testa, non sarei condannata a questo crudele stato d'incertezza!

Ed ignoro le voglie ambizïose, Non mi curo d'imperio o di potenza, Sprezzo i tesori, e d'oro so far senza Perchè ho le rose. Parlo tacendo e regno senza spada E rinnegar la gioia mia non voglio, Ma il segreto svelare dell'orgoglio A ogni contrada: Sono superbo perchè sono vinto Dalla fragile man d'una fanciulla; E mi tien quella man che si trastulla Di fiori avvinto.

Tacendo qui per amore di brevitá alcune osservazioni apposte dal signor Jullien alla sua nuova classificazione, non dissimuleremo che essa cede in semplicitá a quella del signor Destutt-Tracy, lodata per tale riguardo dallo stesso nostro autore.

Dio in disdegno, e poco par che ’l pregi; ma, com’ io dissi lui, li suoi dispetti sono al suo petto assai debiti fregi. Or mi vien dietro, e guarda che non metti, ancor, li piedi ne la rena arsiccia; ma sempre al bosco tien li piedi stretti». Tacendo divenimmo l

Bart. de Neocastro, cap. 23. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 12 e 13. Surita lib. 4, cap. 22. Montaner, cap. 57, e d'Esclot, cap. 88, da partigiani del re, tacendo i dispareri, dicon presa la guerra di Sicilia con grande accordo e gioia di tutta l'oste, che fu a un di presso l'esito della faccenda. D'Esclot, cap. 90. Docum. Bart. de Neocastro, cap. 23 e 46. Saba Malaspina, cont., pag. 379.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca