Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Succedette un po' di silenzio, rotto solo dal susurrìo delle grandi foglie delle palme che si accarezzavano vicendevolmente sotto i soffi del venticello notturno, poi echeggiò un altro scoppio di risa più vicino, un terzo a destra, un quarto a sinistra, poi un quinto, un sesto e in breve succedette un concerto capace di far morire di paura una donna meno coraggiosa dell'almea.

Firenze stessa provò un venturiero francese , il duca di Atene; ma il ricacciò tra pochi mesi, e continuò a governarsi a forma di repubblica; ché quanto ad essenza, non si dimentichi, salvo Venezia, niuna cittá l'ebbe mai. Morto papa Giovanni XXII, gli succedette Benedetto XI pur francese , che pur continuò in Avignone.

Ma dopo pochi minuti brillò il sole, i curiosi accorsero, i cavalieri si sparpagliarono, l'aria risuonò di fucilate e di grida, tutto pigliò colore, anima e luce, e immediatamente, come suol accadere in quei paesi, succedette al fresco autunnale l'ardore dell'estate.

Nun è overo! Nun è overo! Poi quella di don Peppe, come un urlo: Me l'ha ditto a me! Succedette un gran romore, come di seggiole rovesciate. Il calzolaio s'alzò, impensierito. Le vicine erano diventate pallide. A un tratto risuonò un grido femminile, terribile. L'uscio si spalancò. Venne fuori donna Maria che voleva parlare e non poteva. Agitava le braccia, barellando.

Non si conoscono leoni di Alvise Mocenigo IIche succedette nel 1700 al Valier, bensì di Giovanni Corner IIche dopo lui ebbe il ducato nel 1709. I costui leoni, rari come quelli del Morosini, non hanno altre variet

Un silenzio tetro succedette alle scene violenti, gi

E dicesi anzi che Stefano IX disegnasse far il fratello re d'Italia indipendente, e giá ne trattasse a Costantinopoli; ma morí pur troppo, egli il papa, l'anno appresso 1058. Succedette Nicolò II, italiano, vescovo di Firenze, eletto dunque, come pare, per la medesima grande influenza toscana.

Succedette a questo nel giorno sedici d'ottobre di quell'anno Domenico Contarini di san Benedetto, il quale, ornato di tutte le virtù civili e morali, tanto più parve degno del grado, quanto che in ricusarlo impiegò tutte le arti che dagli altri soleansi praticare per ottenerlo, onde, tratto a forza dalla quiete domestica e dall'ozio modesto in cui fuori della citt

Genova divisa, incapace di difendersi, erasi fin dal 1396 data a Francia. Morendo Gian Galeazzo avea lasciati due figliuoli di tredici e dodici anni: Giovan Maria che gli succedette nel ducato di Milano, Filippo Maria nel contado di Pavia; ambi sotto la tutela di Caterina lor madre, sotto la protezione de' condottieri.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca