Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Vi si parlava inoltre della giovine moglie di lui, intorno alla quale la voce pubblica propalava fatti che mai non erano avvenuti, ma che si accordavano molto bene colle atroci storie delle altre mogli del tiranno di Perugia.

Eh! non tante storie! Che gli volete bene, se ne accorgono anche i muri. Beatrice Bartolomeo Andate l

Era sugli ultimi di novembre, il giorno di Sant’Andrea, come narran le storie. Una fitta pioggia del antecedente aveva prodotto alla montagna un freddo umido e pungente, e sollevato per la pianura una nebbia foltissima, che gi

Ma però il Sinibuldi non mal s’apponeva. Lo sconosciuto era Nello de’ Fortebracci. Una forte inimicizia perdurava da qualche tempo fra le loro famiglie. Dopo che i cittadini, avvenuto il crudel fatto de’ Cancellieri, si videro spesso dalle torri con balestre e con pietre, e per le vie con stocchi e con spade venir fra loro a battaglia, accadde un giorno (così narrano le storie) che certi della parte Nera, cioè ser Fredi di messer Sozzofante, Bertino Niccolai, che guardava la fortezza del Pantano di messer Simone Cancellieri, e altri, stando in Pistoia presso alle case di messer Gherardo de’ Fortebracci e consorti, messer Gherardo li volle offendere perchè egli era nipote di quel nobile cavaliere, messer Bertino, ucciso poco fa dallo Zazzara, fratello del detto ser Fredi. Dalle parole misero mano alle spade, tantochè per quella rissa tutta la citt

A lui venne mandato dal papa il Macchiavelli, che recatosi a Roma per ottenere qualche altro sussidio alle storie s'era fatto riprendere dalla smania di azione politica e dalla vecchia utopia della Ordinanza. Sognava gi

Noi coglierem per te fiori animati, Esperti de la gioia e de l'affanno: Ei le storie d'amor de' tempi andati Ti ridiranno.... Bruno stava ad ascoltare, gli occhi sbarrati e la bocca socchiusa, con l'anima rapita; un piacere nuovo improvvisamente arricchiva la sua esistenza. Non aveva mai udito recitare una lirica.

Ah! ah!... Vedete, quest'oggi, io l'ho capita, c'è delle nuvole per aria. In tutta sera, l'Illustrissimo non ha mai aperto bocca colla signora moglie, colla contessa sorella. Ne' passati, a dirvela in confessione, s'è parlato di certe storie, cosette un po' losche per verit

Perchè io non ho detto tutto: ma il vero è che il conte Guido Ubaldo portava un bel nome storico, che il suo patrimonio era cospicuo, e il castello che abitava era stato testimone di antiche storie. Con questi requisiti, un uomo si doveva seppellire in campagna? vestire a quel modo? condurre l'esistenza di un fattore?

Non sbadiglierò, ve lo assicuro. Amo le storie lunghe, io. Come intendete voi? Amereste le storie che non finiscono più? Ah, queste sarebbero eterne. E di eterno, pur troppo, non c'è nulla nel mondo. Errore, signora mia! Io so d'una cosa che potrebbe esserlo, purchè voi la vedeste di buon occhio.

Durante quei racconti alle piume d'oro, ai profumi stupefacenti, Adriano si taceva, ed i colori si alternavano sul suo viso. Non osò questa volta dar la replica con le sue storie di seminario e con i suoi vagheggiamenti di non più lontano che l'anno scorso! sciorinarla da vescovo in una messa pontificale!

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca