Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Egli sorrideva trionfalmente del loro imbarazzo, e tratto tratto lanciava una ironica occhiata al marescalco ed al barbiere, i quali, senza comprendere, aderivano a tutto. «Essi mangiano e approvano pensava egli ecco la maggioranza, il coro di tutti i drammi sociali, il fondo massiccio di tutte le storie».

Il quale continuando a raccontare la vita fatta in mezzo ai Francesi e il suo incontro con Giuliano, diceva gesticolando: «E non conto storie, no; di l

Ma presto il Macchiavelli arriva all'altro concetto determinante le sue Storie, la facilit

A poco a poco vennero le confidenze, i racconti, le storie. Quante domande, quanto desiderio di espansione dopo lunga separazione, così grandi avvenimenti, così atroci dolori! Quante carezze, quanti dialoghi, che gli stranieri avevano troncati, e che la patria vendicata rendeva sacri e soavi nella intimit

Han pur queste fugaci Ore terrene alcun sorriso e fiore, Ha battaglie il pensier, le labbra han baci, Vita la terra, e inferno e ciel l'amore! Molte sul dorso antico Storie nefaste io porto, Molte nei gorghi miei storie nascondo; Ma, poi che per et

Nelle antiche storie militari tanto di Francia che delle altre nazioni europee è spesso fatto cenno di questa affluenza di prostitute nelle armate, di cui la dietro guardia si componeva sempre di simili specie di donne e dei loro depravati compagni.

E avreste allora il coraggio di raccontarla? Certamente! Le storie si seguono, e non si rassomigliano. Quella di Aloise incominciava coll'amicizia, e finì coll'amore. La mia rimane da capo a fondo fedele alla amicizia. Io non posso gi

¹ Il fatto che qui si racconta non è unico nelle storie degli uomini. L'Archenoltz nel Cap. 5. della sua Storia dei Filibustieri narra un fatto eguale commesso dall'Olonese contro del suo mortale nemico.

Narran le storie che di recente era stato mandato loro da Lucca per capitano un certo Tomuccio Sandoni. I Pistoiesi perchè lo seppero di vil condizione e disagiato, e che al solito avrebbe inteso più a guadagnare che al bene della citt

Le quali (di poi dicono diverse storie) che come quelli con la rosa, così queste furno sanate da Melampo col purgarle il cervello, o (come volleno alcuni altri) da Esculapio con l'arte della medicina. Ma o fusseno infuriate per sdegni di demonj, ovvero per qualche infermit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca