Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Che trionfo di vita e di baldanza. Quanta grandezza in te, quanto futuro, Che soffio di speranza!... Fiore di landa fra le nevi aperto, Tu sognavi, sul verde agile stelo, I cieli del deserto: Gracil patrizia, tu gli abeti foschi Sospiravi de l’Alpe, il mar di spuma, La libert
CRICCA. Avverti bene che non sei Guglielmo. VIGNAROLO. E se non son Guglielmo, che s'è fatto del vignarolo? CRICCA. La prima bozza e lo stelo della tua persona era il vignarolo, il color poi e la sembianza di sopra era di Guglielmo: è sparito via quel colore e quella apparenza di Guglielmo, ed è restata la persona del vignarolo che era prima.
Fiore troppo spesso appassito nel calice, prima che dalle aperte foglie mandi profumo: fiore troppo spesso roso dal verme sopra lo stelo, sicchè colto appena lascia cadere tutte le sue foglie ludibrio dei venti, mostrando su la nuda corolla una goccia di rugiada infeconda, lacrima di amarezza pianta dal disinganno. E perchè esiterò io a traccia di un fidato amatore.
La sala era illuminata a luce elettrica da vecchi bracci dorati, nei quali le vaschette del gas avevano ceduto il posto alle diafane pere dal rameo stelo attorcigliato e rosso dentro un candore abbacinante: nell'aria satura di odori grassi un calore cresceva a colorare le facce, accendendo tratto tratto nel fondo degli occhi qualche fiammella.
20 Percuote il sole ardente il vicin colle; e del calor che si riflette a dietro, in modo l'aria e l'arena ne bolle, che saria troppo a far liquido il vetro. Stassi cheto ogni augello all'ombra molle: sol la cicala col noioso metro fra i densi rami del fronzuto stelo le valli e i monti assorda, e il mare e il cielo.
Il gesto, la voce, Nicla come uno stelo sul verde sfondo del prato; le parole numerate e misteriose, in cui correva una trepida musica e aleggiava il profumo d'un tempo che non era più; tutto spalancava un'ampia finestra sopra un mondo dai colori non mai visti, dai suoni ricchi e prodigiosi, tutto, tutto, formava una rivelazione grande.
Surse pronto il re musico; ed il lesto piè mosse in cerca de 'l beato giglio. E a l'antico giaciglio di Vigorina giunse trepidando. Vide lo stelo e vide anche l'anello; e lo stel ne 'l cerchietto pareva il dito fragile e mortale d'una ninfa cangiata in arboscello.
62 Di così nobili arbori non suole prodursi fuor di questi bei giardini, né di tai rose o di simil viole, di gigli, di amaranti o di gesmini. Altrove appar come a un medesmo sole e nasca e viva, e morto il capo inchini, e come lasci vedovo il suo stelo il fior suggetto al variar del cielo: 63 ma quivi era perpetua la verdura, perpetua la belt
Quali fioretti dal notturno gelo chinati e chiusi, poi che 'l sol li 'mbianca si drizzan tutti aperti in loro stelo, tal mi fec'io di mia virtude stanca, e tanto buono ardire al cor mi corse, ch'i' cominciai come persona franca: <<Oh pietosa colei che mi soccorse! e te cortese ch'ubidisti tosto a le vere parole che ti porse!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca