Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Non dormiva più, faceva cattive digestioni: poi finì col consolarsi pensando che anche Nora doveva ben immaginare che lui non avrebbe potuto mai sposarla, nemmeno per sogno!... Eppure essa portava sempre i suoi fiori.... e gli stringeva le mani in un certo modo.... lo guardava, lo guardava....

Ella è vedova; potevate sposarla voi. Quanto a me, lo sapete, io voglio restar celibe, aspettando che il papa mi mandi il cappello di cardinale.» A farvela breve, Damiano sognò un visibilio di sciocchezze, sul far di queste, che vi ho fedelmente riferite. La mattina seguente, si svegliò con la testa pesante, ma felice di essersi liberato da tutte quelle immagini sciocche.

No, mamma rispose Giacomino, diventando serio alla sua volta, con accento risoluto. No. Avrò fatto male; ma farei peggio a sposarla. Le avrò dato un dolore; sposandola, la renderei infelice per tutta la vita. Io non voglio prender moglie. Voglio fare il militare. Ormai ci sono, mi piace, ci sto.

Il principe fu subito tutto turbato. Questa giovinetta è minacciata da una grande sventura.... Essa è ardentemente innamorata di un giovane bello, di altissimo cuore, ma inesperto.... Egli corrisponde all'amore della giovinetta: le avea promesso sposarla.... A un tratto fu sviato da una di quelle donne pericolose.... Gli occhi di Roberto brillavano e si fissavano, suo malgrado, sopra un ritratto di Enrica.

O maladetti piaceri, che si gustano in amore; ché, se pur alcun se ne gusta, vien sempre mescolato con la paura di aver a finir fra poco tempo; anzi, quanto piú ti vedi amar fuor di misura, piú certo presaggio d'aver piú tosto a finire. E la fortuna, per esser femina, è sempre instabile e inconstante. Sperava questa sera sposarla: ecco la nostra favola ha mutato faccia.

DON FLAMINIO. Ecco, o Panimbolo, che, tu non avendo voluto credere a quanto io te diceva, che don Ignazio non s'accorse quel giorno di Carizia e che è molto invaghito della figlia del conte, per far a tuo modo e per iscoprir l'animo suo, l'avemo detto che il matrimonio con la figlia del conte era conchiuso; e vedesti con che pronto animo e con che accesa voglia volea sposarla allora allora e non aspettar in sino alla sera.

Oberto un giorno disse: Zio, lasciate ch'io vada a domandar benedizione al vescovo di Saluzzo. Ildebrandino crollò la testa: ma Oberto volle proprio uscire dal castello. Tornato di a poco tempo, con volto soddisfattissimo, domandò: Ov'è madonna Imilda? come se dicesse: La mia! Voglio sposarla oggi, col piacere suo e con quello di Ugo!

E la ripugnanza s'accrebbe in lui per il pericolo corso di sposarla. Ah no; sposarla no; non l'avrebbe mai sposata. Voleva essere libero; voleva divertirsi; e poi con quella ? legato alla catena per tutta la vita? Ah no; con quella , anche meno che con un'altra. Era proprio sfuggito a un gran rischio: era un galantuomo lui! e un po' più, ci restava impaniato per davvero!

BALIA.... La poverina non potendo piú con ragione resistere a' contrasti della madre, ha detto de , purché si trattenghi per tre soli giorni, quali son giá finiti; e s'è inviato a dirsi al capitano che s'appresti sposarla per questa sera.... ANASIRA. Perché ha detto de ? che speranza poteva avere in pochi giorni?

Quando ebbe conosciuta la bella Ersilia Batacchi la prima volta a Cannes in un Casino-Concetto, la sua prima idea era stata di far di lei una moglie della mano sinistra: ma la resistenza passiva di lei e quella più cauta del sor Paoleto lo persuase a sposarla secondo la legge civile e a presentarla al suo mondo misto di uomini d'affari, di grandi uomini e di oscuri agenti di cambio, di artisti e di vagabondi internazionali, in mezzo a cui le signore passavano quasi senza vedersi. «Libera coscienza in fedelt

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca