Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Nè meglio avea da sperare in casa, ove a que' liberi spiriti spagnuoli forte increbbe l'impresa di Sicilia, cominciata senza voler delle corti, compiuta senza pro del reame: che anzi per aver Pietro occupato gli altrui, vedeano in tanto rischio i propri lor focolari; e frugavali anco la paura del cielo , perchè papa Martino, sapendo non osservato l'interdetto, ribadillo per aspri comandi all'arcivescovo di Narbona ; ond'or vedeansi serrate le chiese, furtiva e tetra celebrar una sola messa ogni settimana, null'altro sagramento che il battesimo ai nati, la penitenza ai moribondi, maledetta miseramente la terra che i lor maggiori aveano bagnato di tanto sangue per la cristiana fede. Perciò in lor dispetto, chiamavan Sicilia l'isola del dolore . Adontavali inoltre quel cupo governar di Pietro, senza consiglio delle corti nè di uomini del reame, ma d'usciti italiani o sudditi di Sicilia. Ma sopra tutto doleansi delle non osservate franchige, o, come suonano in lor idioma, fueros del paese; della negata restituzione dei beni occupati una volta a torto da re Giacomo; della quinta ossia balzello sugli armenti, che assentito per la guerra di Valenza, ma riprovato dalle corti d'Exea, tuttavia si levava; dell'autorit
Quest'è lo stato presente dell'arte in Italia; poco è a sperare che si voglia mutare per un pezzo.
3º Quello che si poteva sperare dallo sh
La fanciulla, aveva tanto bisogno di sperare che cominciò a credere a quelle bugiarde parole; e sentendosi veramente venir meno per tutto il patir che fece, prendeva dalle mani della vecchia la tazza: ma non potendo inghiottire un sol boccone di pane, s'accontentò di bere una parte di quel caffè col latte.
Tucto questo t'è dato da me per provedere a la salute tua, perché tu cognosca te non essere e abbi materia d'umiliarti e non d'insuperbire. Dunque, come puoi levare il capo contra la mia bontá? Non puoi, se tu vuoli seguitare la ragione, né puoi sperare in te né confidarti del tuo sapere. Ma, perché se' facto animale senza ragione, non vedi che ogni cosa si muta, excepto la grazia mia.
Questo né a te né ad alcuno sará mai tolto, mentre che vorrai sperare nel Sangue e nella misericordia mia; benché neuno debba essere sí matto né tu sí cieco che tu ti conduca a l'extremitá.
È vero, riprese languidamente la signora abbrunata, ed io sarei indegna di esser cristiana se osassi o lamentarmi o non sperare: adoro le volont
Che cosa potevano fare i prodi soldati degli eserciti napoleonici lasciati in disparte? i patriotti intelligenti rimasti senza patria? Crearsi una famiglia, educarla coi sani principii della giustizia, vivere ritirati, apparecchiare i figli per l’avvenire, attendere e sperare. E così fece il capitano Bonifazio.
Qualche cosa c'è per cui io non debba più sperare...? No, te lo giuro interruppe Enrico non c'è nulla. Tu mi credi, n'è vero Elisa? Tu lo senti che io sono sincero, e che non ti voglio bene proprio di cuore che a te sola.... Ebbene sì, ti credo rispose la fanciulla con infinita grazia perchè guai a te se poi tu m'ingannassi. Sarebbe come ingannare un bambino.
Certamente. Dunque sono tranquilla, Marco; e spero in un più lieto avvenire. Ed ella asciugava le ultime vestigia delle lagrime, che suo malgrado aveva versate. Ebbi ragione, pensò il giovane, di non dirle nulla. Perchè gettare in lei le angosce, che io provo? Ella ha in passato abbastanza sofferto.... Che non darei per sperare, come ella spera?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca