Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
L'abate si accostò allo scrittojo, dietro al quale stava il Padre nell'imbottito seggiolone, colle braccia incrocicchiate, coll'occhio scrutatore, colla fronte impensierita. Ma la fanciulla, appena fu nella stanza, si fermò tutta peritosa tra la porta e la finestra: non osava sollevar gli occhi, e non sapeva perchè il cuor suo tremasse più di prima.
Benchè al misero umano intelletto Sollevar non sia dato quel velo, Onde piace a colui ch'è perfetto Di sue vie le cagioni coprir, Pur traspar sapïenza divina, Tra la nube dell'alto mistero, In quel lutto che l'anime affina, In quel Dio che per noi vuol morir; In quel nobile amor d'un fratello Che patisce per empi fratelli; In quel gran, di giustizia, modello Che ad un tempo è increato e mortal!
Favellando così, poco lontano Fecesi al campo, ove confuse insieme Fuga prendeano, e da la nobil mano Poco le turbe di salvarsi han speme; Nube di polve sollevar dal piano, E percotere il ciel querele estreme Vede Anacarsi, e ne l'ignobil guerra Aste, ed insegne ricoprir la terra.
Oh fratello mio, s'egli m'ingannasse, s'egli dovesse pentirsi, io ne morrei balbettò Maria senza sollevar la testa dalla spalla d'Odoardo. In verit
CRICCA. Non bisogna sperar se non nella fortuna, la qual suol trovar modo di sollevar l'uomo ne' maggiori suoi travagli quando manco si pensa, e abbassa chi sta piú al sicuro. EUGENIO. Cricca, sopporti che la miglior perla cada in bocca al piú tristo porco? LELIO. O fatiche, o passi sparsi, e sparsi poi tanto amaramente! EUGENIO. Che dici? che pensi? parla un poco.
Ad ogni modo, l'imperatore chiamato da papa Benedetto IX, che si trovava ne' medesimi frangenti co' suoi baroni, fu a Roma, dove ripose il papa in potenza, e poi a Capua e Benevento alle solite contese di colá; le quali poi lasciando, non men che quelle di Milano, ei risalí a Germania, e vi morí l'anno appresso . Intanto Ariberto, pressato da' vicini di parte imperiale e da' propri valvassori, seguiva la medesima arte che l'imperatore, quella solita di sollevar contro ai propri minori i minimi, i popolani cittadini o campagnuoli da lui dipendenti.
Deggio forse narrar come possente Domò l'orgoglio de' vicin nemici, O ne i regni lontan come non lente Spiegò l'insegne a sollevar gli amici? Che più narrar degg'io? l'inclita gente Sempre in guerra ha vibrato arme felici; E questi ad emular forte s'accese Di tanti avi magnanimi l'imprese.
Intollerante Di riposo son io. Loco ed aspetto Andar sempre cangiando è mio diletto. Lieve son al par del vento, Vario ho il volto, il piè fugace; Or m'adiro e in un momento Or mi torno a serenar. Sollevar le moli oppresse Pria m' alletta, e poi mi piace D'atterrar le moli istesse Che ho sudato a sollevar. SCI. Dunque ove son?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca