Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Per un paio d'anni le cose andarono proprio bene: Serena cantava sempre come un'allodola, ed ora era la casa di Peppe ch'era pulita come un soldo, e quella del curatolo che non si sarebbe riconosciuta più: sì che il babbo e la mamma, quando andava da loro la domenica, se la mangiavan dalle carezze la figliuola, e piagnucolavano, dicendo che avevano perduto il loro braccio destro.
Quanto al divieto di portarle, senza speciale permesso, è precisamente siccome dire al nostro Lord di non mangiar salami. Le sorelle, riavutesi alquanto dallo spavento toccato in quei venti minuti di allarme, minuti che a loro parvero un mese, andarono a letto, ringraziando Iddio di averla passata liscia, senza spendere un soldo! Cose di questo mondo. Ciò che si vede e ciò che non si vede.
Quel povero Tolomei? La Cisalpina gli ha dato il tracollo! Il Bizzarelli, il Vergani, il Palazzoli, il Brunetti?... Tutti galantuomini, gente di lavoro, padri di famiglia, buttati sul lastrico!... Anche il conte Bobboli, tirato dentro pei capelli, intimidito, ricattato, come forse il Duranti! Anche il Beretta, persino donna Alessandrina, la madre di Pio Calca!... Tutti senza un soldo!
Cardello avea dovuto tornar a sorvegliare gli operai. Il Piemontese, a corto di quattrini, passava intere giornate al Municipio per strappare un acconto al Sindaco, che giurava di non dare più un soldo se i lavori laggiù non venivano spinti innanzi con sollecitudine. Oltre alla testardaggine, il Piemontese aveva anche, quando occorreva, una bella chiacchiera.
In principio d’inverno morì la vecchia madre e non lasciò pure un soldo. Quel poco di suo era venuta man mano mettendolo in casa per veder di scemare la lista dei debiti dei quali s’era avveduta.
Sono senza un soldo, proseguì Aldo, cogliendo un filo d'erba e masticandolo, e Carlo m'ha fatto capire che, se ci si provasse bene, potrebbe anche vivere senza di me. Ah! scattò Clarissa, quando l'ha detto? Come lo ha detto? Credi che abbia... credi... che pensi qualche cosa? Aldo scosse la bella testa. Carlo non pensa mai niente.
E mi chinai su di lui per fargli un bacio. Egli mi mise la mano sulla faccia, respingendola. Che hai? gli disse Fortunata su, fagli un bacetto. E soggiunse, sottovoce: Dategli un soldo. To', eccoti un soldo. Ora mi fai un bacio? Le sue piccole labbra febbricitanti toccarono lievemente le mie. Il secondo soldo scomparve con la manina in cui era stretto, sotto le coltri.
Il rovescio è il solito S. Marco in mollecca cinto dall'iscrizione * S. MARC. VEN *, e nell'esergo * II *. Non ne differisce il soldo che nelle proporzioni e nell'esergo del rovescio ch'è necessariamente * I *.
Ecco dunque ricorrere un'altra volta quelle introvabili monete da 3 e da 9 al soldo delle quali ci occupammo con qualche estensione allorché cadde non ha guari il discorso sopra simili pezzi che per Vicenza s'erano cusi. Non è però questa l'ultima memoria di monete qui battute per la citt
Simile alla gazzetta ma in proporzioni minori è il [I[soldo]I], che ha cioè un diametro di circa m. 0,024, e un peso che varia con quello della gazzetta di cui è la giusta met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca