Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Emilio Lograve, colla sua solita carnagione di morticino, non mostrava la menoma alterazione in viso, aveva una mirabile sicurezza di atti, di voce, di parole, ed aveva lui, a sua volta, uno scherno sprezzatore nel sogghigno e nello sguardo. La sorte favorì l'avversario di Emilio col vantaggio di sparare il primo.
E, dimenticando, nello spavento di quell'istante, le forme rispettose ch'egli pretendeva da lei in presenza d'altri, anche del figlio, si lasciò scappar detto: Rispondimi, Lorenzo... non lasciarmi in tanta inquietudine. S'accorse in quella della presenza di Emilio e del sogghigno mefistofelico cui gli metteva sulle labbra quella famigliarit
Ed egli, troncandole di nuovo la parola con un malvagio sogghigno: E, grazie a Dio, con me non ci avete le vergognose ragioni d'intimit
Eh si... Abbiamo avuto anche qualche battibecco insieme... come, del resto, io ne ebbi con quasi tutti... Ero un po' accattabrighe. Un poco! esclamò con un sogghigno; mi pare anzi...
Mille volte ho desiderato di dividere con te questo diletto di paradiso. Che importerebbe a noi del sogghigno di quelle mute fisonomie calcolatrici, su cui non isbalza mai una scintilla dell'anima? Invidieremo forse noi a costoro il letargo che gli assidera, noi che piú che per la mente viviamo pel cuore?
E mosse per uscire. Ma nell'atto di passar la soglia, alzò in contegno supplice lo sguardo e balbettò: Vittoria o sconfitta? Scosse lentamente il capo, sogghignò e disse: Cipriano, trionferai!
Un sogghigno beffardo, simile a quello di una iena che si dispone a divorare la preda, contorse le labbra del terribile Profeta. Sei certo di non saperlo? chiese. Ma perchè tale domanda? Spiegati, Ahmed. Perchè sei così agitato? La tua coscienza non è tranquilla, Abd-el-Kerim. Non è vero! T'inganni!
Disse, e disparve. Il bieco occhio e la voce Mosse il fiero morente, e una tremenda Vista mirò. Più sol non era: accanto, A piè del letto, al capezzal, d'intorno Un popolo sorgea di brulicanti Scheletri: avean ne le profonde occhiaie Come due fiamme che parean pupille, E un tal verso facean con le dentate Mascelle, che parea voce e sogghigno.
E con un sogghigno da demonio, andò a prendere la lucerna e la dette a Mamola, poi girò due o tre volte su sè stesso, guardando come se cercasse qualcosa: vide dei giornali ammontati sull'armadio, andò a prenderne alcuni, e cominciò ad attorcerli. Spogliatelo, disse freddamente.
Che delitto ho commesso prima del mio nascimento? Perchè nacqui colla maledizione? e lagrimava nell'angoscia: Ho venti anni! E in venti anni tre volte ho sorriso: quando la prima volta su un'altissima cima vidi all'orizzonte sorgere il sole, e vidi che avvolgeva anche me ne' suoi raggi: quando suonò la tromba che mi chiamava all'armi: quando.... Non è riso, è sogghigno!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca