Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Quanto al signor contino, c'era da immaginarselo, che le sue smanie dovessero finire così. Mio caro signor prevosto, se io dovessi dirvi ciò che credo di queste alleanze, ce n'avrei per tutta la giornata. A non guardare che la cosa in sè stessa, ci sarebbe da esser contenti di questo matrimonio che si prepara laggiù.
Pensò a Fortunata; s'era viva, se lo sapeva in quello stato, sarebbe venuta ad assisterlo.... Ma per mezzo di chi mandarla a cercare!... Egli non poteva più scendere, non si reggeva più sulle gambe. Era in queste smanie quando Fortunata entrò nella camera. La prima impressione di Leonardo fu un'impressione di spavento. Era proprio sua moglie in carne ed ossa, o era uno spettro?
Ed egli, al vedere che nessuno lo abbadava, dava in smanie maggiori. Un vecchio schiavo lo avvicinò; un povero vecchio, ricurvo sotto il peso degli anni. Veniva mandato a Roma per morire nel circo, perchè egli, un rettore ben noto a Cartagine per la sua eloquenza e sapienza, era stato scoperto consenziente agli incendiari di Roma. Il vecchio disse allo schiavo. Ti calma fratello! Pazienza! Mai!
E, alzandosi, divenuta ormai, per le smanie, i delirii, le sofferenze, quasi simile a uno spettro nella fisonomia, guardandosi tutta in un grande specchio, disse con uno de' suoi ghigni feroci: E, poi, per un istante di oblio... per la violenza di un mascalzone... io non voglio rinunziare al mio bell'avvenire.... Se la vita di costui è d'ostacolo alla mia, può essere annientata....
Patrocinando la causa di chi non possiede, egli lusingava le proprie invidie, esprimeva i proprii tormenti. Alcune fiate, minacciando ed imprecando ai ricchi, nei limiti che gli concedeva la legge, essendo egli troppo accorto per cadere nella ragna d'un processo, Tommaso consolavasi e temperava le sue smanie di ambizioso ancora deluse. Se non la sua fame di guadagni, almeno gi
Quanto non avevano potuto ottenere nè il pianto, nè le smanie della fanciulla, l'ottennero invece queste semplici parole. Sandro si calmò subito, come per incanto; e abbassando la voce, prendendole un braccio, e stringendolo fortemente: E allora, tu, perchè lo sposi? le domandò fissandola cogli occhi foschi. Lalla respirò: capiva che aveva vinto finalmente, e che ormai aveva poco da temere.
Carlo Oh! Di’! Da bravo! Francesco Smanie, spasimi, irrequietezze, ogni sorta di manifestazioni d’amore verbale, e gelosia, poi, senza fine. Figùrati una Otella! E... che so... le ho mostrato, per esempio, il tuo ritratto, per vedere che impressione le facesse un altro uomo a paragone di me... e.... Carlo Abbrevia! Francesco Tu, in complesso, sei una persona piuttosto simpatica.... Carlo
.... Passaron per te, con la vita, le torve tempeste del cuore, le smanie che a te pur sembravano,
E fin qui non sarebbe stato gran male, se il cuore della contessa avesse durato nell'antico affetto. Ma il peggio si fu che le gelose smanie del povero Lorenzo non fruttarono altro che qualche sorriso di più al conte palatino.
E via più che giammai con la man forte Egli il contorce, e con più studio il tende; Seco è Megera, e da le chiome attorte Una disvelle de le serpi orrende, E perchè deggia far piaga di morte Molto di tosco in su la punta spende Del ferro, e ferma ne l'arciero il guardo, Menando smanie, ch'a scoccar sia tardo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca