Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
La Teresa intanto, sempre in francese, cominciò a descrivere i disturbi di cui soffriva da alcuni giorni. Il dottor Boni l'ascoltava con attenzione benevola. Non lo imbarazzava la diagnosi del male di cui gli si esponevano i sintomi. Più difficile gli riusciva invece di farsi un'idea esatta della signora che ricorreva al suo consiglio.
La donna è una marchesa, una aristocratica, una realista, e il popolano, il democratico, il convenzionalista se ne innamora. Il primo atto è tutto uno studio psicologico sui primissimi sintomi di questa passione terribile che forma poscia l'azione di tutta la commedia.
Il dottore, chiamato d'urgenza, giudicò il caso non gravissimo; ma avvertì di stare in guardia contro i pericoli di una febbre infettiva. Due giorni dopo si dichiarò il tifo, con tutti i suoi sintomi di coma e di delirio.
Quando toccai de' miei due sogni per dirgli l'effetto primo della voce di lei, Topler approvò ripetutamente del capo, come un medico che oda dall'infermo la descrizione di nuovi sintomi rispondenti alla sua diagnosi del male.
Il Sospirato, l'Atteso! Possibile? Senza che nessun sintomo lo abbia preannunziato? Qualcuno, sì; ma l'ho taciuto, temendo di ingannarmi. E ora? L'ho sentito agitare!... Sono certa. E ti senti bene? Benissimo. Nessuno dei fastidi della prima volta. Non sei contento? Sì.... Mi sembra però.... Ero atterrito appunto da quella quasi completa assenza di sintomi. Che giorni! Che settimane! Che mesi!
Il difetto delle nostre posizioni e della linea nostra non mi lasciavan tranquillo, siccome i sintomi d'un'imminente battaglia a cui preparavasi l'esercito nemico più numeroso, più disciplinato e meglio fornito d'ogni cosa, del nostro.
Ma hanno lasciata una lettera per lei. Povero Mario! gli parve di sentire in sè, più che la collera, i sintomi del colera fulminante. L'omnibus giunse all'hôtel e il conduttore gridò al segretario: C'è qua quel signore.... Quel signore!
Era l'autunno che oramai le conveniva, l'autunno in campagna, dove è ancor più visibile il mancare del verde, il ritirarsi del sole, tutti i sintomi dell'agonia della natura. E come ella si compiaceva di aver fatto portar via il mazzo recatole dal suo giardiniere, il domestico comparve di nuovo sull'uscio. La signora duchessa è servita.
Tiberio aveva ventitrè anni, ma sembrava più attempato. Portava tutta la barba, quel primo getto della giovinezza, soffice e vellutato, che s'imbeve di sole e corrusca di quel color d'oro tanto caro a Tiziano cui ammiriamo nel ritratto di Carlo V. Aveva occhi verdi, ma vivi, ciò che ne faceva scomparire la fredda ferocia; la pelle bianca lenticchiata, ciò che toglieva alla sua costituzione i sintomi della debolezza. I suoi lineamenti erano belli, somiglianti a quelli di Cesare Borgia. Era alto e ben proporzionato, ciò che aumentava l'eleganza del suo portamento e delle sue maniere. La sua solennit
Quand'ella tornò presso l'infermo, alcuni fenomeni della fatale malattia si erano alleviati; minori i granchi allo stomaco, minore il vomito; ma erano sopraggiunti altri sintomi gravissimi: la pelle sparsa d'un sudor freddo e viscido, la tinta terrea, gli occhi infossati nell'orbita, il respiro affannoso, la voce rauca e sepolcrale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca