Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Ella, furibonda, tornò a casa; si disperò; si mise a singhiozzare su la soglia. Don Donato Brandimarte, che abitava a canto, le disse per beffa:
Il ferito cominciò a singhiozzare come un fanciullo, poi, furente, si diede ad urlare con voce di dannato. Chiamava, imprecava, pregava, mandava suoni senza nome, fremeva, taceva sfinito, ricominciava più feroce, finchè gli urli tornarono grida umane, e le grida lamenti acutissimi, ed i lamenti gemiti spossati e sommessi. Poi la voce gli mancò anche a quelli.
Ella, a ogni sosta, si precipitava dalla vettura, si cacciava in un palazzetto e riappariva poco dopo muta, livida, con gli occhi pieni di lacrime. Risaliva a stento in vettura: s'afferrava alla serpa talvolta. L'ultima volta Longo dovette aiutarla. Per via la udì singhiozzare. Si volse. Ma che avete dunque! Ella mormorò: Nulla... nulla. Annottava.
Ed ella? domandò l'ostessa; e voi, che faceste? Ella non parve molto commossa dalla disperazione di Battista; dissegli si consolasse, che ella non aveva colpa, se impreveduti avvenimenti le impedivano mantenere un'antica promessa. Se avesse trattato così con un altro non l'avrebbe passata liscia... Ma Battista! Ella lo conosce; si contenterebbe, ne era sicura, di singhiozzare.
Si erano bene astenuti però d'iscrivervi altresì che ella aveva morti per sbaglio cinque o sei picchieri e parecchi contadini e guardacaccia. Il sangue, compreso il suo proprio, l'intimidiva poco. Malgrado ciò, era sensibile alle lagrime, e gli atti generosi la facevano singhiozzare. Un uomo ucciso la colpiva; un fiore appassito l'inteneriva.
Il giorno che Adriana venne seppellita nel Cimitero Monumentale, un giovane che aveva assistito di nascosto, dietro un alto mausoleo, ai minimi particolari della funebre cerimonia, attese che tutti se ne fossero andati, poi lasciò il suo nascondiglio per avvicinarsi a sua volta a quella tomba scavata di fresco e inginocchiatosi si mise a piangere, a singhiozzare come un fanciullo...
La Santa Vergine anch'ella si difese, quando San Giuseppe l'accusò. Del resto, io non ho bisogno che di una parola sola da te. Non voglio la tua giustifica; io ti credo sur un semplice no che tu pronunzi. Di' dunque, Concettella amatissima mia, di' alla presenza di questi signori che ti hanno calunniata. Concettella continuò a tacere ed a singhiozzare. Gabriele la guardava istupidito e turbato.
Allora si misero tutte due a singhiozzare. La vecchia tornò silenziosamente verso di loro. Non ci posso durare, esclamò la mamma, alzandole gli occhi in faccia quasi ad invocarla come testimonio: è gi
Tornando a casa, don Carmelo trovò la moglie in lagrime con la bambina su le ginocchia, e Cardello che, in piedi davanti a lei, si grattava il capo e cominciava a singhiozzare anche lui. Che cosa è stato? Ah! La bambina! Non può inghiottire! È passato il dottore; l'ho fatto entrare, soggiunse Cardello. Ebbene? fece don Carmelo. Il dottore torner
Ella, chi sa, adesso mi odia; e si fermava per timore di singhiozzare; poi con voce sommessa proseguiva: come mai devono aver suonato le vituperose proposte all'orecchio della castissima donzella? E il Conte, riguardandolo attonito, pensava: più nuovo pesce di costui non vidi al mondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca