Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Ma la patria, anche per voi altri, non dovrebbe essere un paese dove tutti vanno d'accordo, dove tutti si vogliono bene.... e specialmente, dove nessuno muore di fame?... La patria, insomma, di Gesù Cristo, nostro Signore, il quale precisamente essendo come Figliuolo di Dio la vera luce di tutto quanto, ha scoperto anche la patria universale, l'eguaglianza, il socialismo.... e ne ha parlato nel suo Vangelo, duemila anni prima, giusto in punto, che ne facessero la scoperta.... i moderni talentoni!... Quel santo uomo del tuo buon zio Don Giacomo, che ha amato la patria veramente da buon cristiano, l'ha servita, per esempio tutta la vita, Le ha dato tutto il suo.... ed è anche morto, diremo, per la patria.

Manlio, il nocchiero della Contessa, che tale si stimava, avendola servita in ogni circostanza e sin da bambina, aveala prevenuta della tempesta e del pericolo, ma siccome è solito negli uomini coraggiosi di ripugnare nel mostrar paura, così il valoroso nauta mordevasi le labbra, ma non ardiva più consigliare la distratta signora.

Verso la cantonata di via Calzaioli, davanti a un vetusto usciolino, che si vede tuttora, e che rammenta l'antico livello della Piazza più basso dell'attuale, metteva banco ogni sera un venditore di cannelloni, conditi con cacio romano e pepe, a una crazia la porzione, delicatamente servita in un piattino coperto da altro piattino. Sul banco del venditore erano in gran numero forchette di ferro.

Un aneddoto del Mezzo di Pervenire, racconta che la moglie dell’avvocato Librean, avendo chiesto a suo marito uno scudo per farsi fare il pelo, e non avendogliene questi voluto dare che solo mezzo, la moglie pensò di fargli un bel tiro. Andò via e la sera si mise a letto tranquillamente, quando il marito le si distese accanto, e volle osservare se il barbiere aveva ben servita la sua met

Giovava ricorrervi, perchè era riuscita pei moti del 1866 ed era servita come comoda arma alla polizia, poco dopo, nell'imbastire i grotteschi processi politici ricordati dall'on.

Emilia restava fissa davanti alle fredde ceneri dello spento focolare, quando un'impetuosa raffica penetrando con ispaventevol fracasso per quegli anditi, scosse porte e finestre, e spaventolla tanto più che spostò, nella scossa, la sedia ond'ell'erasi servita per affrancare l'uscio della scaletta, che si socchiuse.

Appena saremo... sulla piazza, e il Vharè sorrise, come aveva fatto prima con Andreina, in un modo che pareva una smorfia; appena saremo arrivati sulla piazza, ti manderemo il resto. Mia madre, forse, ebbe torto di mettermi al mondo, ma tu, che l'hai servita fedelmente, non devi crepar di fame. Piangi?... Non credi alla mia parola?

Canchero! esclamò egli, fermandosi tosto e guardando la beltresca più vicina, donde gli era venuto l'avviso. E siccome la sua esclamazione ionadattica non gli sarebbe servita a nulla col soldato in vedetta, che probabilmente incoccava un secondo verrettone, il nostro Maso si affrettò ad alzar le mani e a raccomandarsi coi gesti, gridando con quanto fiato aveva in corpo: San Giorgio e Carretto!

Fu uno de' non meno strani capricci da cocotte parigina codesto, di vedere riuniti a tavola tutti i suoi adoratori di Milano. Anzi ella spinse il capriccio fino a trovar modo di averci presente anche uno dei non presentabili, il cameriere dell'albergo, che l'aveva servita a tavola ne' primi giorni, il quale, come gi

La cena ci venne servita nel solito tinello, ove il canonico, durante il pranzo, soleva in altri tempi chiedermi conto de' miei studi pedagogici e delle mie occupazioni del giorno, quando io gli rispondeva di straforo, non potendo parlargli dell'amore, della tragedia. Dopo alcune ore di ciarle, di domande, risposte ed esclamazioni, ci siamo alzati da sedere per andare a letto.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca