Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Voi frattanto, ser Notaro, registrate che lo imputato ha proposto di confessare, ergo le accuse sono vere. Questo è un passo ormai acquistato al processo, e non si cancella più. Dunque, figlio mio, dicevi?... La grazia, che domanderei, non è forse di quelle che immaginate voi... O dunque che cosa chiedi?

67 E se bene alla ingiuria ed a quell'onta ch'oggi fatta ti fu per ignoranza, l'onor che ti fai qui s'adegua e sconta, o (per più vero dir) supera e avanza; la satisfazion ci ser

Il consiglio era eccellente, dice un membro dell'assemblea, perchè l'imperatore, mal doveva tollerare che nei suoi Stati si andasse levando gigantesca una dominazione novella, di uomini non mai sazi di guerre mai pieghevoli. Proprio così, ser cavaliere, soggiunse il campione.

Questo «quanto continuo» si suddivide, alla sua volta, in «quanto continuo» e «quanto discreto»: cioè «quanto partito» come traduce le parole di Ser Graziolo un volgarizzatore trecentista del Commento del bolognese.

Fi. Nobile horsù: non più: cotesto: è nulla Faren cusì tu rimarai qui a drieto Et io me n'andarò: godi: e transtulla Lassa lo affanno a me sta un poco quieto Che un messo tale a questa tua fanciulla Mandarò: che serai per sempre lieto Il qual ser

Mi deliberai di rompere quanti fiaschetti di liscio e quante ampolle io trovava: e, stendendo la mano cosí nel sonno, credendo pigliare un fiaschetto, presi un orinale, pien d'altro che d'aqua d'angioli, per trarlo nel muro; e a punto lo batteva nel capo a ser Giuliano che m'era a canto per svegliarmi; e vi so dire che io l'arei profumato di buona sorte, se a punto in su quello egli non mi avessi svegliato, per impormi vi dicessi quello che si vergogna a dir lui.

Mi vien voglia di dire ad alta voce il Mal francioso di Stracin da Siena; ma so che tutti lo sapete a mente come il Pater e l'Ave e l'a b c. Orsú! Farete tanto che a la fine vi lascerò di pian come ser Zughi. Par quasi che non sappia quel c'ho a dire. Son costor che da ogni ora, qua di dietro, mi stanno a festucar ch'io mi ricordi non so che d'argomento o serviziale o cristeo.

Per tal modo, non rimasero presso il conte Ugo che il pellegrino e mastro Benedicite, strozziere, maggiordomo, ser faccenda di Roccam

Magnifica omelia, commentata dal più pingue asciolvere che abbia mai fatto crepar d'indigestione un abate! Non è vero, ser pievano? Ol

Ché non me la dái? GIGLIO. Se volite ser mia madre, io vos la daré. PASQUELLA. Sarò ciò che tu vuoi, pur che tu me la dia. GIGLIO. Quando podremos ablar giuntos una hora? PASQUELLA. Quando tu vuoi. GIGLIO. Dove? PASQUELLA. Oh! Io non so dove. GIGLIO. Non teni in casa algun logar donde me possa poner io á questa sera? PASQUELLA. , è; ma se 'l padron lo sapesse? GIGLIO. E que! Non saprá nada, no.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca