Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
E io, quando ’l suo braccio a me distese, ficcaï li occhi per lo cotto aspetto, sì che ’l viso abbrusciato non difese la conoscenza süa al mio ’ntelletto; e chinando la mano a la sua faccia, rispuosi: «Siete voi qui, ser Brunetto?». E quelli: «O figliuol mio, non ti dispiaccia se Brunetto Latino un poco teco ritorna ’n dietro e lascia andar la traccia».
Et replicentur litterae ad illustrissimum Ussonum Cassanum Ex. suae superioribus mensibus scriptae. Deque his omnibus detur notitia suprascripto ser Andreæ Cornario et ser Lazaro Quirino, qui rem ipsam praticare et iuvare poterunt, sicut autem fecerunt. Secreta XXII, p. 67. 1464, 26 Septembris.
Costui bestemmia nefandamente, grida divampando il cancelliero; strappate, ser priore, strappate quell'infame scritta. No, no, leggete, continuate, gridano i baroni da tutti i punti della sala.
Marin Sanudo, Cod. Marciani, vol. Copia de una letera de ser Donado da Leze, podest
SER GRAZIOLO: «Questo Cierbero è uno demonio preposto in questo terzo Cerchio a tormentare l'anime; il quale, siccome si truova, è uno cane infernale, e ha tre teste; e neentemeno in questo presente capitolo punisce il vizio della gola. Per questo Cierbero che ha tre teste propriamente si figura l'appetito della gola, il quale si divide in tre parti: in qualit
Sta bene, sta bene, sclama il principe Gisulfo, sappiamo ciò, ser cavaliere; siateci cortese di venire ai vostri propositi. Ci siamo, monsignore, continua Baccelardo.
Baccelardo fa un balzo come percosso d'improvvisa contumelia e fissa il papa di sguardo superbo e collerico. Poi dopo un minuto di silenzio: Sì, ser papa « animosamente risponde » io posso bene portarvene la nuova, dopo aver combattuto come guerriero, ferito Guiscardo, e ceduto al numero.
Sì bene, ser legato, vengo tosto. Però in avvenire non prendete sbaglio sulle parole. Io non ricevo comandi da chicchessia, fuori dell'imperatore, ed a Guiscardo sono alleato non vassallo. Vi dimando perdono allora, messer barone, se profferii motto che mal vi tornasse gradito.
A lui che taceva, facendo le mostre di non avere udita la domanda del legnaiuolo, venne in aiuto il Giuliani. Servitore no; dite in cambio l'amico, il vecchio arnese, il ser faccenda di casa. Voi siete un galantuomo, Pasquale; per farci servizio vi siete guastato colle sacre vergini di San Silvestro; a voi dunque bisogna dire ogni cosa.
Non creda donna Berta e ser Martino, per vedere un furare, altro offerere, vederli dentro al consiglio divino; che' quel puo` surgere, e quel puo` cadere>>. Paradiso: Canto XIV
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca